A Mazzè, To, presso la sede di Rossetto, domani, 31 maggio, si sfidano i primi 20 pasticcieri per riuscire a conquistare il titolo di Dallagiovanna Pastry Ambassador 2024, volto ufficiale del Molino per la pasticceria, in cui sarà fondamentale interpretare al meglio il concetto di pasticceria smart e moderna, basata sulla semplificazione dei processi. Vincerà chi farà sentire più forte il suo “bit” e dimostrerà di saper combinare fantasia e creatività, prestando attenzione non solo al “cosa”, ma anche al “come”.
Promosso da Molino Dallagiovanna e Leonardo Di Carlo, pioniere della Pasticceria Scientifica, con Gambero Rosso, Pastry Bit Competition si sviluppa in quattro fasi e tocca tutta Italia. Si inizia con le 9 Gare Regionali da maggio a novembre, in cui i pasticcieri si sfideranno nella preparazione della Millefoglie. I 27 selezionati durante le tappe si qualificano per le 3 semifinali tra gennaio e febbraio 202,3 presso tre località sciistiche di Valle d’Aosta, Trentino e Lombardia, dove dovranno cimentarsi nella preparazione di un cake. In 9 passeranno alla fase finale che si articolerà in due momenti: il primo a giugno 2023 in Cast Alimenti, dove realizzare un dolce lievitato da colazione fritto e non sfogliato, e il secondo a settembre presso la sede del Molino, con la valutazione del panettone.
La giuria, composta da esperti, blogger e giornalisti, valuterà i candidati sulla base dei seguenti criteri: ricetta dell’impasto (conoscenza base delle tecniche di lavorazione, metodo di esecuzione, creatività), presentazione del piatto (impiattamento, armonicità, creatività), assaggio (masticabilità, armonicità dei sapori e degli abbinamenti, cottura), professionalità (abbigliamento e presenza, capacità comunicative, gestione e pulizia della postazione di lavoro).
In occasione delle semifinali, alla giuria tecnica, a cui prenderà parte anche Di Carlo, si affiancherà una giuria popolare.
Ecco tutte le tappe regionali:
- 31 maggio Piemonte, Mazzè (To) presso Rossetto
- 7 giugno Veneto, Due Carrare (Pd) presso LM Alimentare
- 14 giugno Toscana, Campi Bisenzio (Fi) presso Carra Distribuzione
- 26 luglio Umbria, Taverne Di Corciano (Pg)presso Italiani
- 13 settembre Lazio, Pomezia (Rm) presso Mega Dolciaria
- 20 settembre Puglia, Ceglie Messapica (Br) presso MED Cooking School
- 4 ottobre Sardegna, Abbasanta (Or) presso LF Service
- 27 ottobre Campania, Napoli presso ME.PA
- 8 novembre Sicilia, Palermo presso Master Academy Antonino Galvagno