Al via gli allenamenti per la Coupe du Monde 2023

Martina Brachetti, Alessandro Petito e Jacopo Zorzi, in squadra per rappresentare l’Italia alla Coupe du Monde de la Pâtisserie 2023 (ve li presentiamo sul numero di maggio), sono pronti agli allenamenti, con i coach e la supervisione del Club Italia. Si lavora al nuovo tema imposto: il cambiamento climatico.

 

 

La squadra c’è. Martina BrachettiAlessandro Petito e Jacopo Zorzi, selezionati lo scorso aprile dal Club Italia (leggi qui), rappresenteranno l’Italia alla Coupe du Monde de la Pâtisserie, in calendario il 20 e 21 gennaio 2023 al Sirha di Lione, Francia (ve li presentiamo in un articolo pubblicato sul numero di maggio). Gli allenatori anche. Di prim’ordine, visto che sono tutti campioni del mondo: Emmanuele ForconeFrancesco BocciaFabrizio Donatone (vincitori nel 2015), Lorenzo PucaAndrea Restuccia e Massimo Pica (vincitori nel 2021), con il coordinamento del presidente del Club, Alessandro Dalmasso. Per questo biennio, Forcone è stato scelto quale direttore tecnico.

Le novità del regolamento 2023

Il Comitato della Coupe du Monde ha appena diffuso il regolamento di gara aggiornato, prevedendo in 10 ore quattro prove di degustazione e tre prove artistiche. Oltre al dolce al cioccolato da condividere, richiede la preparazione dell’entremets gelato alla frutta, del dessert al piatto e di mini gelati, questa è la novità del 2023. Dovranno essere realizzate anche una pièce in cioccolato, che prevede un blocco scolpito sempre in cioccolato, e una pièce in zucchero, oltre al “ritorno” della scultura in ghiaccio che non può superare i 50 cm di altezza.
Al via, dunque, gli allenamenti, che si terranno presso CAST ALIMENTI di Brescia e coinvolgeranno anche le due preziose riserve, Carmen Peluso e Daniele Mascia.

Gli intenti del Club Italia

È affidato al libro La Tecnica, il Gusto, la Squadra – I Campioni del Mondo di Pasticceria 2021”, acquistabile su shop.chiriottieditori.it, il compito di celebrare l’oro conquistato dall’Italia nell’edizione del 2021. E al libro vi rimandiamo per conoscere anche la storia e le attività del Club Italia, istituito nell’aprile 2000 su volontà di Gabriel Paillasson, il fondatore nel 1989 della Coupe.
Il Club Italia seleziona, prepara ed accompagna la squadra e la delegazione italiana a Lione. Non senza il sostegno e la collaborazione dei soci fondatori del Club (ValrhonaPasticceria Internazionale (Chiriotti Editori)CAST AlimentiAgrimontana e Conpait), dei partner ufficiali (AMPI, Capfruit, Carpigiani, Corman, Debic, DRG Comunicazione, Eridania, Gedi Online, Gelecta, Gruppo Eurovo, Hausbrandt, Ilsa, Irinox, Molino Dallagiovanna, Olitalia, Sigep, Silikomart e Zanolli) e tecnici (Artebianca, Bragard, Bravo, Lesepidado, Castellani, Flow easy thermoforming, Sirman e Solchim).

 

www.coppadelmondopasticceria.com

@ClubCoupeDuMondeDeLaPatisserie 

www.instagram.com/coupedumondepatisserie_italy

Menù Pasticceria

ACQUISTA I LIBRI SULLO SHOP

Articoli simili