UnMondoInedito Aps, associazione di promozione sociale voluta e costituita da sette ragazzi del Monferrato Casalese, presenta iCareFood, servizio che si propone di ridurre lo spreco alimentare contrastando la povertà locale e valorizzando le attività economiche territoriali, tramite l’erogazione di cardbuoni sconto, acquistabili su www.icarefood.it Online vengono messi in vendita prodotti alimentari invenduti o prossimi alla scadenza, quelli con difetti di imballaggio ancora buoni e che, per legge, dovrebbero essere smaltiti in tempi brevi (presso i negozi aderenti di generi alimentari come bar, pasticcerie, macellerie, fruttivendoli, panetterie, pescherie e negozi di cibo per animali domestici).
Lo spreco di cibo è un’inefficienza insita al sistema di vita moderna e di questo tema tanto si scrive e si parla, in termini di risorse e di sostenibilità ambientale ed economica. Vi è però anche un altro aspetto che chiama a riflettere. Categorie svantaggiate possono beneficiare di ciò che sprechiamo: a loro ha pensato iCareFood, che richiama alla buona pratica del recupero, come mezzo per restituire valore al cibo, in termini anche sociali, oltre che economici ed ambientali, puntando alla condivisione e alla gratuità.
Le card buoni sconto
Sono tre le card buoni sconto, verdi, bianche e rosse. La prima, gratuita, è destinata a persone seguite dai Servizi Sociali previa adesione al Servizio da parte del Comune di residenza e prevede il 30% di sconto su prodotti selezionati (paniere), presso attività alimentari convenzionate del proprio Comune. La bianca è una card digitale nominativa e, nei negozi aderenti, dà diritto a sconti per l’acquisto di alimenti e prodotti per animali domestici. Infine, la rossa è una gift card (anch’essa digitale) del valore di €10.
In un’ottica di economia circolare, il cittadino risparmia, l’esercente incassa denaro invece di avere un invenduto e il Comune sostiene le attività del suo territorio.