Come è cambiata la decorazione ai tempi del delivery e take away? In apertura sul numero di maggio di #PasticceriaInternazionale dialoghiamo con Simone Rupil, Francesca Speranza, Domenico Di Clemente, Gianluca Fusto, Laura Saporiti, Giuliano Casotti e Davide Malizia, fra prospettive, strategie e suggerimenti. E come esempio di esperienza e attitudini creative eccezionali, in fatto di decorazione classica, portiamo l’esempio del compianto maestro Guido Bellissima, con un articolo sull’importanza del conoscere il passato, fra testimonianze, foto di repertorio e il tema della vocazione in pasticceria.
Vi presentiamo Martina Brachetti, Alessandro Petito e Jacopo Zorzi, selezionati in aprile dal Club Italia per rappresentarci alla Coupe du Monde de la Pâtisserie 2023; Martina Carturan è la giovane protagonista (con una sua ricetta) dello speciale in collaborazione con Debic, e di giovani continuiamo a parlarvi nella rubrica a loro dedicata “Futuro (in)certo”.
Le ricette
Siamo stati nel cuore di Parigi, all’Hôtel de Matignon, ovvero la residenza settecentesca del Primo Ministro francese, per incontrare Gaël Clavière (sua la ricetta Profiterole Équinoxiale al profumo di vaniglia). Manuel Marzari, nel suo Atelier, ci parla di dessert e appeal materico, risultati cromatici ed elaborazioni del territorio. E continuiamo il viaggio con Gian Luca Forino, che presenta Oabi Kamomilla, ricetta esclusiva con tanto di focus su ingredienti e l’abbinamento yuzu, camomilla, mandorla e limone candito.
Sfoglia QUI l’anteprima del nuovo numero di maggio 2022
Gli approfondimenti
Per la terza parte della serie Riflettori sulla cucina dolce ragioniamo sulla costruzione di un dessert, partendo dal prodotto e dalla conoscenza dei classici, passando per composizione e presentazione, tra la comprensione del contesto e nuove tendenze.
Infine, oltre ad un utile notiziario, con le ultime in arrivo dalle aziende, reportage e ricette, vi segnaliamo nuovi approfondimenti in tecnologie alimentari, dedicati a pectina (cosa è e come si utilizza) e proteine dell’uovo (in collaborazione con CAST Alimenti), al caffè (vi parliamo della moka) e al visual marketing.
Buona lettura dalla redazione