Vegan now

È il momento del vegan anche per Pasqua. Due le proposte, viaggiando da Nord a Sud

 

Millenials e generazione Z guidano il trend dell’alimentazione vegana (e accelerano il passaggio a quella sostenibile). La ricerca della parola vegan (o altre legate al tema) è in aumento su Google, così come sempre più popolari diventano gli hashtag dedicati su Instagram. E digitale a parte, entrambe queste generazioni si aspettano di trovare almeno una referenza vegana o senza latte all’interno di un assortimento. Da qui la scelta di La Perla di Torino, dopo studi di ricettazione e prove, della messa in prima linea dell’Uovo Latte Senza Latte, senza lattosio ed anche gluten free, che prende forma dalla ricetta del Tartufo di cioccolato al latte di cocco.

www.laperladitorino.it
Credits Cristina Saglietti

 

 

Il senza glutine e vegan di Sabadì trova espressione nell’arte della ceramica di Caltagirone, fatta e dipinta a mano, e degna presentazione con tanto di video su YouTube, sia del vaso in ceramica che delle uova, prodotte a Modica, seguendo la filosofia della lavorazione a freddo, come da tradizione. Qui dove Simone Sabaini seleziona la materia prima biologica e produce un cioccolato senza burro di cacao aggiunto. E qui dove nel 2018 apre la prima cantina per l’affinamento del cioccolato, creando la nuova categoria del “profumato”: grazie alla sua componente grassa, il cacao assorbe le note aromatiche di cui viene circondato, come tabacco, tè, fiori, erbe, spezie, resine e barrique.
In collaborazione con gli artigiani locali, nasce il vaso porta uovo che diventa Pasquale e Pasqualina. Lui, al fondente 70% con pasta amara di cacao Ecuador Nacional fino de aroma e zucchero integrale di canna delle Filippine. Lei, al cioccolato al latte ad alta percentuale di e con zucchero da fiori di palma da cocco.

www.sabadi.it