Punta su un concept interessante, sul suo territorio e i suoi sapori, scommettendo anche sulla pasticceria il giovane chef Andrea Poli, di cui è avvenuta da qualche giorno l’apertura del nuovo locale. Il nome, Gustificio, è indicativo della volontà di catturare il cliente con nuovi sapori. Con un design dalle atmosfere nordiche, il locale si trova a Carmignano di Brenta, Pd, e comprende uno spazio dedicato alla ristorazione nelle sue più varie forme, e uno appena inaugurato alla pasticceria. Con questo progetto Poli, da anni attivo nella ristorazione, realizza un suo sogno e lo fa riunendo un importante staff di sala e cucina che dà vita ad un concept multiforme fra pasticceria, caffetteria, ristorante incentrato sulla tradizione del territorio e su una particolare interpretazione della pizza.
Professionalità in pasticceria, abbinamenti creativi
La grande passione di Andrea per pasticceria e lievitati ha fatto sì che emerga l’eccellenza sia delle materie prime che dei professionisti impegnati. In laboratorio troviamo nomi importanti come quello di Vita Agnusdei, pasticcera che ha mosso i primi passi della sua carriera a fianco di Igino Massari, mentre l’esperto di pani e lievitati è Simone Rodolfi, lievitista pluripremiato.
Stuzzicante e speciale la proposta già a partire dalla colazione, con i piccoli lievitati frutto di lavorazioni particolari messe a punto per Gustificio. La Nuvola è un impasto molto lievitato, sofficissimo e con poco zucchero, che può ricordare la Veneziana, ma anche il pane con l’uva dell’infanzia di Andrea. Viene farcita da Vita con creme dagli abbinamenti creativi, come caramello salato e gianduia, zabaione e panna montata, Tropézienne con le fragole e chantilly al tiramisù. Più classico ma solo all’apparenza è il cornetto ottenuto da una ricetta a metà strada tra croissant francese e brioche italiana, sfogliata, leggera e farcita con i gusti più tradizionali, come crema pasticcera, confettura di albicocche 160% e miele del Brenta.
L’attenzione di Vita e Simone si coglie anche nella selezione delle materie prime, comprese farine macinate a pietra, lievito madre, uova biologiche e alcune chicche, come la “margarina” fatta in casa con burro di cacao e olio di riso per le brioche vegane. Oltre alle proposte per colazione, l’assortimento continua con una gamma di mignon, torte e monoporzioni, ristretta ma curatissima, sia nella produzione che nell’estetica, senza dimenticare la tradizione locale con il tiramisù, realizzato secondo la tradizione con savoiardi fatti in casa, caffè, uova biologiche e mascarpone locale. A corollario, un’ampia offerta di dolci da forno e biscotteria con le crostate fatte con le citate confetture fatte in casa, i biscotti senza zucchero al miele del Brenta, i bottoni al caffè, e i tipici Zaeti.
Emanuela Balestrino
https://www.gustificio.com
@gustificio