Guida di Identità Golose 2022

È disponibile on line la nuova edizione della guida ai ristoranti di Italia e del mondo recensiti dal team di Identità Golose

 

Roberta Merolli, pastry chef del Tre Olivi del Savoy Beach Hotel a Paestum, Sa, con Igor Maiellano, Business Unit Manager Valrhona Selection Italia (foto Brambilla-Serrani).

Curata dal giornalista Paolo Marchi e presentata il 7 marzo alla Triennale di Milano, la 15ª edizione della guida include 1.055 ristoranti di cui 218 new entry. Le schede italiane sono 902, mentre 153 riguardano locali dislocati in 23 nazioni. Una novità di quest’anno sono i cocktail bar: ne sono stati inseriti 16, selezionati tra le realtà che prestano particolare attenzione alla miscelazione. Da sempre la guida mette in risalto anche gli chef giovani, under 40, che in questa edizione sono più di 500, di cui una settantina quelli che non hanno ancora compiuto 30 anni. Oltre ai ristoranti riportati nelle schede, sono segnalati i locali preferiti da ciascuno chef e, nella sezione Storie di Gola, i “posti del cuore” raccontati da cuochi e food writer da tutto il mondo: Torino, Milano, Roma, Napoli, Barcellona, Copenhagen, Parigi, Bruxelles, New York e Bogotà.
In occasione della presentazione della guida, come di consueto sono stati consegnati riconoscimenti alle “giovani stelle”, cioè i professionisti più talentuosi per ciascuna categoria. All’abruzzese Roberta Merolli del ristorante Tre Olivi del Savoy Beach Hotel a Paestum, Sa, è andato il premio Valrhona come migliore chef pasticciere per l’inventiva, il colore, la tecnica e la coerenza con il territorio che caratterizzano non solo i suoi dessert, ma anche il suo pane tanto decantato.
La guida è consultabile gratuitamente on line su identitagolose.it e tramite app.