È uscito il numero di marzo di “Pasticceria Internazionale”

Sul nuovo numero di Pasticceria Internazionale pubblichiamo ricette e approfondimenti, interviste e reportage, news e curiosità dal mondo

In copertina PCB Creation.

In attesa di ritrovarci a Sigep, eccoci con il numero di marzo!
Saltano all’occhio, dal sommario, titoli come Riflettere per agire, Strategie e approcci di vendita, L’equilibrio mutevoleParliamo di voi, per voi.
Ha razionalizzato la produzione, cambiato metodologia di vendita, ristudiato grafica e packaging: Luca Mannori continua ad innovare e ci regala la sua ricetta Imperiale.
In questo new normal è più che mai importante avere progetti precisi per assicurarsi gli obiettivi di vendita, tra e-commerce e negozi fisici; ce ne parlano Salvatore De Riso, Debora Massari, Vincenzo Tiri, Denis Dianin, Roberto Rinaldini e Roberto Picchio.
In vista del 25 aprile, Libertas è il tricolore semifreddo al cioccolato, pistacchio e lamponi di Angela Lombino, che lascia spazio ad un altro tricolore, “La tecnica, il gusto e la squadra”, ovvero la novità libraria per Chiriotti Editori che celebra la mitica vittoria italiana alla Coupe du Monde de la Pâtisserie 2021.
Destinazione Parigi. Sarà Anna Gerasi a rappresentare l’Italia al World Chocolate Masters: vi presentiamo l’intervista e i suoi lavori, con una panoramica di tutte le creazioni in gara alle selezioni italiane. Destinazione Oltralpe anche con l’inviato Domenico Biscardi, che ha incontrato Johanna Le Pape: la 34enne presenta una pasticceria improntata al piacere che ascolta e osserva l’emergere dell’opzione vegetale e del senza glutine, regalandoci anticipazioni sulla Coupe du Monde e sui suoi nuovi progetti in California. E in fatto di trend internazionali, Domenico ci parla anche di Maxime Frédéric, François Josse, e René e Philippe Lamielle.

Sfoglia QUI l’anteprima del nuovo numero di marzo 2022

Con Lucilla Cremoni, riflettori accesi sulla cucina dolce, coinvolgendo i pastry chef Domenico Di Clemente e Manuel Ferrari; spazio ai giovani e a nuovi progetti di inclusione e solidarietà, e ancora attualità, con le testimonianze di Alessandro Corona, Nicolò Vellino, Chiara Spalluto e Luigi Buonansegna su caro prezzi, filiera corta e prodotti locali, riorganizzazione di modalità di acquisto e tempi di lavoro.
Le ricette di questo mese. Il viaggio di Gian Luca Forino prosegue tra suggestioni indiane con semi di coriandolo e arachidi (Jaipur); Alexandre Bourdeaux e Yuri Cestari si occupano del tartufo belga, in versione meringa e ganache montata leggera (Merveilleux). Spaziamo tra tempi e temperature di lievito, canditura artigianale, dessert al piatto, specialità tradizionali e vegane. Infine, gli esperti ci parlano di caffè (la regolazione della macinatura), delle ultime ricerche applicate su imballaggi e shelf life e di marketing (i podcast).

 

Menù Pasticceria

ACQUISTA I LIBRI SULLO SHOP

Articoli simili