Dopo avervi condotto nei laboratori dei pasticcieri di tutto il mondo, per conoscere il loro lavoro e scoprire quanto sia apprezzato il panettone artigianale anche lontano dai suoi luoghi d’origine, in una diretta a inizio febbraio, condotta da Giuseppe Piffaretti, patron della Coppa del Mondo del Panettone, e il nostro direttore Livia Chiriotti, vi segnaliamo le preselezioni italiane.
La prima edizione del concorso internazionale risale al 2018 e si tiene con cadenza biennale, alternandosi agli eventi di selezione nazionali fra Brasile, Francia, Italia, Spagna, Svizzera, Stati Uniti e Portogallo. In Italia, di recente, ha fatto il suo debutto il Comitato per la Coppa del Mondo del Panettone, organizzato da Conpait e presieduto da Giambattista Montanari, con il compito di indire le selezioni e di giudicare i lavori in gara. I membri sono Debora e Iginio Massari, Roberto Rinaldini, Beniamino Bazzoli, Franco Antoniazzi, Carlo Gronchi, Rocco Scutellà e Peppe Leotta, con PierPaolo Magni, Andrea Besuschio, Gastone Pegoraro, Angelo Musolino e il coordinamento di Piffaretti.
Il programma delle selezioni italiane prevede tre appuntamenti: il 19 marzo a Gustar Pistoia, per il Centro Italia; il 2 aprile a Villa Terzaghi, presso l’Associazione Maestro Martino a Robecco sul Naviglio, per le selezioni del Nord; il 30 aprile a Reggio Calabria per le selezioni del Sud. Per ciascun evento sono ammessi al massimo 30 partecipanti e i migliori 10 di ciascuna accederanno alla Finale Italia prevista a maggio a Brescia, nella quale verranno decretati i finalisti che parteciperanno al concorso internazionale, in programma a Milano dal 4 al 6 novembre.