Il prodotto da forno a forma di cuore è la proposta romantica di Sal De Riso, che firma due nuove ricette. Disponibili online, i lievitati si caratterizzano per i cubetti naturali di albicocche del Vesuvio candite, abbinate alla crema ganache al cioccolato fondente in uno e al cioccolato bianco alle mandorle l’altro, con glassa alle mandorle e nocciole. E con Attimi d’amore, cuori al cioccolato e lampone, il presidente AMPI chiude il menù speciale per la cena di San Valentino, organizzata presso la sua pasticceria-bistrot di Minori, a base di pescato del giorno preparato con ricette e ingredienti della Costa d’Amalfi.
Dicono chiaramente Ti amo e Sei la mia metà gli stecchi e i bon bon gelato a forma di cuore della Love edition di Gusto 17, nella versione ripieno di gelato alla stracciatella e copertura di cioccolato rosa oppure una doppia copertura di cioccolato rosa e fondente. Personalizzabili nei gusti e nelle coperture al cioccolato online, si possono spedire in tutta Italia e parte del ricavato è devoluto all’Associazione Make-A-Wish-Italia.
Note asiatiche e poesia dei fiori
È anche questa una prova d’amore: preparare a casa un dessert al piatto con i consigli dello chef per la cena di San Valentino. Valerio Braschi, in questo caso, attivo al 1978 di Roma, che propone una bavarese alla liquirizia con namelaka (una crema densa di origine giapponese) al cioccolato bianco e gel di kumquat alle rose. A voi la ricetta.
Bavarese alla liquirizia con namelaka al cioccolato bianco, rose rosse e olio extravergine, gel di kumquat alle rose
Bavarese
500 ml latte
120 g tuorli
100 g zucchero
10 g colla di pesce
20 g polvere di liquirizia
300 ml panna
Scaldare il latte assieme alla liquirizia, mescolando. Ammorbidire i fogli di gelatina in acqua fredda. Montare in una planetaria i tuorli con lo zucchero, finché saranno belli spumosi; aggiungere il mix di tuorli e zucchero nel latte e portare a 82°C.
Sciogliere i fogli di gelatina reidratati nella crema inglese alla liquirizia, e far riposare in frigorifero il composto per 2 ore.
Successivamente semimontare la panna, inglobarla alla crema inglese raffreddata e mettere il composto negli stampi a lingotto.
Namelaka
350 g cioccolato bianco
350 ml panna liquida
250 ml olio extravergine coratino
3 g rose essiccate edibili
200 ml latte
5 g gelatina in fogli
Mettere in infusione le rose essiccate nel latte, portato a bollore, e lasciar riposare per 1 ora, successivamente filtrare. Sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria. Mettere in ammollo la gelatina in acqua e aggiungerla al latte caldo.
Aggiungere il latte al cioccolato bianco, mescolando energicamente, poi la panna e frullare il tutto, aggiungendo a filo l’olio extravergine. Lasciar riposare in frigo per almeno 10 ore e poi metterla in una sac à poche.
Gel al kumquat
200 g succo di kumquat
150 ml acqua
3 g rose essiccate edibili
3 g agar agar
Scaldare l’acqua e mettere in infusione le rose per 1 ora. Successivamente filtrare, aggiungere il succo di kumquat, l’agar agar, frullare il tutto e portare a 60°C. Lasciar raffreddare in frigorifero per 2 ore e successivamente frullare la gelatina e metterla in un biberon.
Impiattare il lingotto di bavarese alla liquirizia, realizzare spuntoni di namelaka e gocce di gel al kumquat. Decorare con fiori e petali di rose rosse edibili.
Valerio Braschi
1978 di Roma