Ingredienti e dosi per 10 boazi (2 persone)
Impasto
500 g farina 00
250 g succo di barbabietola
½ cucchiaino di sale
½ cucchiaino di zucchero
7 g lievito di birra secco
olio di sesamo qb
In una bowl mescolare farina 00 con sale. Scaldare il succo di barbabietola fino a renderlo tiepido, aggiungervi lo zucchero e il lievito, mescolare e lasciare riposare per 5 minuti. Poi aggiungere gradualmente il succo alla farina, continuando ad impastare a mano. Per assicurarsi che la pasta lieviti bene, lavorare l’impasto in una ciotola unta con olio di sesamo, coprire con un panno umido e lasciar lievitare a temperatura ambiente per circa 1 ora, fino a quando l’impasto non avrà raddoppiato il suo volume.
Ripieno
250 g planted.pulled Nature
2 cucchiai di olio di sesamo
3 cipollotti
200 g funghi champignon o shiitake
1 carota
10 g zenzero
1 spicchio d’aglio
3 cucchiai di salsa di soia
Sgranare il planted.pulled con 2 forchette, poi cuocerlo in padella con olio di sesamo. Dopo circa 3 minuti, sfumare con un cucchiaio di salsa di soia e mettere da parte.
Tritare finemente la carota, l’aglio, i funghi, il cipollotto e lo zenzero, e cuocere in padella con l’olio rimanente. Aggiungere la salsa di soia e continuare a cuocere, finché il liquido non si sarà assorbito. Mescolare il planted.pulled con gli altri ingredienti e lasciare raffreddare.
Salsa
2 cucchiai di burro di arachidi
1 cucchiaio d’acqua
2 cucchiai di salsa di soia
1 spicchio d’aglio
1 cucchiaio di sciroppo d’agave
succo di 1 lime
Tritare l’aglio finemente e poi mescolarlo con gli altri ingredienti, fino a formare un composto liscio e uniforme. Aggiungere altra acqua, se necessario.
Per guarnire
Semi di sesamo e foglie verdi del cipollotto.
Procedimento
Non appena l’impasto dei boazi è raddoppiato, rimuoverlo dalla ciotola, lavorarlo bene su una spianatoia infarinata, tagliarlo in 10-12 pezzi uguali e formare delle palline.
Stenderle con un mattarello, creando cerchi di circa 10 cm di diametro (i bordi devono essere leggermente più sottili rispetto alla parte centrale) e calcolare circa 2 cucchiai di ripieno per ogni boazi. Mettere quindi il ripieno al centro del cerchio di pasta e chiudere tenendo il pollice fermo sul bordo della pasta (mentre con l’indice tirate e pizzicate il resto dell’impasto). Procedere con questo movimento in senso antiorario, creando piccole pieghe e, arrivati alla fine, pizzicare la sommità e ruotare il boazi per sigillarlo. Una volta farciti, lasciarli riposare per altri 20 minuti, in modo che completino la lievitazione. Metterli in vaporiera, su carta da forno, portare ad ebollizione circa 5 c di acqua e cuocerli per 12 minuti. Coperchio chiuso per altri 3 minuti.
Guarnire con semi di sesamo e foglie verdi tritate e servire caldi con la salsa.
Credits @lesoulfoodist x @eatplanted