Biossido di titanio vietato in tutti i Paesi UE

Un Regolamento comunitario elimina il colorante bianco E171 dall'elenco degli additivi per alimenti a partire dal 7 febbraio 2022


 

Già a maggio 2021 avevamo preannunciato che il biossido di titanio sarebbe stato presto vietato (https://www.pasticceriainternazionale.it/2021/05/07/prepariamoci-a-dire-addio-al-colorante-biossido-di-titanio-e171/). Non siamo dei veggenti, era bastato leggere l’esito della nuova valutazione di EFSA (European Food Safety Authority) sulla sicurezza di questo colorante per capirlo. L’Autorità aveva concluso che non è possibile stabilire un livello sicuro di assunzione per il biossido di titanio. Sulla base di questo parere scientifico, la Commissione europea ha emanato, dopo 7 mesi, il Regolamento 2022/63 che ne vieta l’utilizzo in tutti gli alimenti e la vendita diretta al consumatore.
Il Regolamento, obbligatorio e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri, entra in vigore il 7 febbraio 2022.
È previsto un periodo di smaltimento scorte per cui fino al 7 agosto 2022 gli alimenti prodotti prima dell’entrata in vigore del Regolamento possono continuare a essere immessi sul mercato. Dopodiché potranno essere venduti solo quelli già presenti sul mercato, fino al termine minimo di conservazione o fino alla data di scadenza.

Rossella Contato