Tornano i gelatieri a Casa Sanremo

Nuova edizione del Festival di Sanremo nel segno del dolce. Apprezzato e riconfermato il duo formato da Giuseppe Arena, in veste di capo pasticciere, e da Fabio Marconi, che delizieranno gli ospiti con specialità messinesi e liguri, e li stupiranno con creazioni a più mani insieme agli chef dello staff

 

Da sinistra, Marconi e Arena con alcune delle loro specialità a Casa Sanremo nell’edizione 2021 del Festiva.

A due settimane dalla 72esima edizione del Festival di Sanremo non sono stati rivelati soltanto la lista delle canzoni in gara o i nomi delle co-conduttrici con Amadeus, ma è arrivata la bella notizia della conferma dei due gelatieri-pasticcieri a Casa Sanremo. Parliamo di Giuseppe Arena, gelatiere di Bar Export a Messina e della Gelateria Giuseppe Arena a Ganzirri, e di Fabio Marconi, titolare con il fratello Mauro delle Gelaterie Marconi di Portofino e Rapallo che, grazie al successo riscosso l’anno scorso, dal 1º al 5 febbraio delizieranno con le loro specialità cantanti, giornalisti, personaggi dello spettacolo e addetti.

Specialità messinesi e oltre

Orgoglioso del nuovo incarico di pasticciere-ufficiale del Festival, Arena ci anticipa alcune delle specialità che vorrebbe proporre: “Dopo aver fatto gustare i nostri gelati, le granite e i dolci siciliani, quest’anno vorrei fare apprezzare due specialità di Messina: le piparelle, biscotto secco croccante con mandorle e miele di acacia che, oltre a sostituire una parte di saccarosio, le caratterizzerà a livello di sapore e, in cottura, anche di colore, e la pignolata glassata messinese, icona della nostra pasticceria. “Un dolce identitario per noi, come un bigné, fritto nello strutto – spiega -, che implica un processo con un macchinario specifico, un impasto con il vino bianco per acquisire un sapore diverso e speciale, e quasi due giorni e mezzo fra preparazione ed essicatura, quindi glassato al 50% con glassa bianca aromatizzata al limone e una scura con cacao e pasta gianduia”. Da segnalare un dettaglio rivelato da Arena riguardante la glassa al limone, resa particolare dal fatto che questi agrumi sono frutto di piante che crescono a 200 metri dal mare e che trasferiscono all’insieme una nota di salinità…
Cosa farete insieme tu e Fabio Marconi? “In collaborazione con gli chef, vorremmo fare un mix di proposte fra Sicilia e Liguria, valorizzando pistacchi isolani e fiori rivieraschi. Siamo sperimentando tre tipi di dessert, a breve scioglieremo insieme la riserva”.

Emanuela Balestrino