La Papua Nuova Guinea, l’ultimo Paese in cui Puratos ha lanciato il programma Cacao-Trace, è la culla di alcune delle fave di cacao più uniche al mondo. Coltivate sui ripidi pendii delle montagne lungo il fiume Sepik, le tradizionali fave di cacao della Papua Nuova Guinea sono note per il loro sapore affumicato. Tradizionalmente, i coltivatori di cacao indigeni essiccavano i loro semi usando il fuoco. Il metodo di essiccazione col fumo, però, influisce sugli aromi naturali presenti nelle fave di cacao. Per trasformare questo processo, Puratos ha chiesto alle autorità locali il permesso di utilizzare l’essiccazione controllata al sole. Una tecnica mai stata utilizzata prima in Papua Nuova Guinea a causa dell’elevata umidità del territorio. Con l’essiccazione naturale, senza fumo, si preserva il gusto autentico delle fave di cacao.
Con il 39% di cacao, Puratos ha lanciato Belcolade Origins Papua Nuova Guinea 39 CT Bio, cioccolato al latte fresco e cremoso, che presenta un gusto caramellato con note fruttate e un tocco di nocciola.
Questa nuova referenza al latte, che si affianca al fondente 73%, è un cioccolato biologico e sostenibile, che genera valore in tutta la filiera, dal coltivatore al consumatore. Per scoprire di più sul programma Cacao Trace, clicca qui.
Ricetta
500 g Papua Nuova Guinea 39 Bio CT
150 g mandorle
150 g nocciole pelate
50 g anacardi
90 g zucchero di canna
45 g acqua
50 g farro soffiato
5 g buccia di lime essiccata
Cuocere zucchero di canna e acqua a 118°C. Aggiungere la frutta secca e caramellare. Lasciare raffreddare su un foglio di silicone (30/35°C). Separare la frutta secca l’una dall’altra e unire farro soffiato, scorza di lime e cioccolato Belcolade temperato. Riempire uno stampo in silicone o alluminio e lasciare cristallizzare 1 ora a 16°C, con un tasso di umidità inferiore al 60%. Sfornare e personalizzare con decorazioni a piacere.