Fiat Lux è il lingotto di cioccolato fondente arricchito da una scritta in Braille in cioccolato bianco: Fiat Lux (Sia fatta la luce) è una locuzione spesso collegata a Louis Braille che, con la sua rivoluzionaria invenzione, 200 anni fa permise alle persone cieche o ipovedenti di scrivere ed essere una componente attiva della società. Con lo stesso auspicio, l’artista che ha concepito questo multiplo, Fulvio Morella, auspica che l’arte diventi sempre di più strumento di una maggiore e reale inclusione e collaborazione tra le persone. Collaborazione che ha coinvolto anche il maître chocolatier Guido Castagna, fautore dei 50 pezzi numerati che, per celebrare i suoi primi 50 anni, Morella ha deciso di mettere in vendita (insieme ad alcune PdA, ovvero prove di artista rinominate da Morella Prove di Amicizia), per donare tutto il ricavato a sostegno dei giovani artisti del Premio Cramum 2022.
“Sono molto felice di far parte di questo progetto – confida Castagna, artigiano di base a Giaveno, To -. Fulvio ha avuto l’idea della tavoletta e io ho sviluppato gli aspetti pratici, scegliendo un blend di cioccolato 74% con prevalenza Venezuela e Madagascar, e con una dima abbiamo definito i segni Braille”.
Come spiega il direttore artistico di Cramum, Sabino Maria Frassà, “La storia dell’arte più recente ha visto il cibo diventare sempre più protagonista: dall’Uovo scultura di Piero Manzoni del 1960 all’autoritratto di Dieter Roth del 1968. Fulvio Morella con FIAT LUX va oltre e trasforma un’esperienza multisensoriale in arte: l’opera d’arte verrà vista, toccata e gustata. Alla fine rimarrà soltanto l’involucro. L’artista porta così avanti in modo esemplare la sua rivoluzionaria concezione di un’arte inclusiva e olistica, al di là di mere e troppo diffuse logiche commerciali, recuperando il piacere di gustare e vivere l’arte a tutto tondo”.
L’opera FIAT LUX viene presentata lunedì 13 dicembre in occasione della celebrazione di Santa Lucia, protettrice degli occhi e dei ciechi, presso il Gaggenau DesignElementi Hub di Milano. Lo stesso spazio ospiterà fino al 25 febbraio la mostra PARS CONSTRUENS, dedicata ai quadri scultura in legno, metallo e Braille di Fulvio Morella.
Il talent program Cramum
Cramum è un progetto non profit che sostiene le eccellenze artistiche in Italia e all’estero. Progetto principale è il Premio Cramum, nato nel 2013 per essere un talent-program per i migliori giovani artisti in Italia. Ogni anno il premio mette in mostra, al fianco dei giovani finalisti, dieci artisti di fama internazionale, intellettuali, curatori, collezionisti e giornalisti.
Foto Marco Rosa Marin.