Aderisce al marchio e al sistema digitale Sirha Food (rientra nell’app Sirha Food e in tutti i servizi digitali di Sirha Connect), adotta una nuova veste grafica, coerente con l’immagine e lo spirito dell’evento di Lione e con quello dei concorsi Bocuse d’Or e Coupe du Monde de la Pâtisserie: Europain diventa Sirha Europain, in programma dal 22 al 25 gennaio 2022 a Porte De Versailles.
L’edizione 2022 segna la ripresa del settore della panificazione e pasticceria francese, celebrandone know-how, competenze e patrimonio culturale. Nel 2021, i panifici indipendenti sono stati il luogo principale per l’acquisto del pane, visitati dal 96% dei consumatori, che tengono alla trasparenza prima di ogni cosa; più del 60% ha espresso la necessità di conoscere l’origine dei prodotti, la loro composizione e le misure adottate in materia di gestione dei rifiuti. “Sirha Europain mette in evidenza un sapere che si rivolge non solo ai professionisti ma anche agli attori della ristorazione fuori casa”, spiega Luc Dubanchet, Head of GL events Sirha Food Division e nuovo Commissario Generale di Sirha Europain. E in un contesto favorevole al settore, intende proporre un’offerta espositiva in linea con la crescente esigenza di qualità e di offerta diversificata, fanno sapere.
Sebbene i consumatori siano alla ricerca di autenticità e tradizione, anche le loro aspettative si spostano verso una maggiore diversità e innovazione: il 43% vorrebbe trovare una gamma più ampia di snack presso la propria pasticceria e pasticceria. Per questo, l’evento parigino introduce Snacking Stage e, con la nuova location di Porte De Versailles, cambia l’intera offerta di eventi. Tornano i Grands Moulins de Paris, i produttori di apparecchiature ed elettrodomestici con la loro associazione professionale Ekip presentano le innovazioni insieme a Enodis. E per la prima volta, si prevede una hub di start–up, con il supporto dell’associazione FEB e CCI Paris Ile-de-France.

La selezione europea per la Coppa del Mondo di Pasticceria
Anche la selezione europea per la Coppa del Mondo di Pasticceria, presieduta da Pierre Hermé, si svolgerà durante il Sirha Europain il 24 e 25 gennaio 2022.
Alla Coppa Europa, 6 squadre si affronteranno su 5 prove, da completare in 5 ore: Belgio e Spagna, che tornano in gara, la Danimarca con una squadra tutta al femminile, con Regno Unito, Russia e Svezia.
Italia, Giappone e Francia, dopo aver guadato il podio lo scorso settembre, durante il gran finale del 2021, si qualificano automaticamente per la Coppa del Mondo 2023.
Il turno di gara europeo prevede l’elaborazione di due pezzi artistici, in zucchero e in cioccolato, e tre prove degustazione, ovvero un ice lolly (per la prima volta) integrato nell’opera in zucchero, un semifreddo alla frutta (nel pezzo artistico in cioccolato) e un dessert da ristorazione (a base cioccolato).
www.sirhafood.com
www.cmpatisserie.com