
Il 2 febbraio 2022 conosceremo l’italiano che accede di diritto alla finale parigina del World Chocolate Masters™, previste nell’autunno del prossimo anno. Anna Gerasi, Antonino Maresca, Attilio Rebeccani, Diego Mascià, Filippo Valsecchi, Matias Ortiz e Stefano Bernardi sono i professionisti che si confronteranno nella finale tricolore, che sarà ospitata nella nuovissima realtà aziendale di Selmi Chocolate Machinery, a Pollenzo, Cn, e che vedrà in giuria Matteo Berti, Vittorio Santoro, Loretta Fanella, Pietro Leemann, Enric Rovira e il neo campione del mondo di pasticceria, Lorenzo Puca.
Il WCM è una competizione ma anche un “osservatorio” sui cambiamenti della cioccolateria e della pasticceria di domani, tra gusto, professione e aspettative dei consumatori. Non è un caso che Domani sia il tema scelto per la prossima edizione, perché “quello che si vedrà in gara sarà esposto nelle migliori pasticcerie e cioccolaterie dei prossimi anni”, spiega Ramon Morato, direttore creativo di Cacao Barry. L’intento è stimolare i pastry chef a ripensare la cioccolateria e la pasticceria per come le conosciamo, andando oltre al noto. “Creare piacere non sarà sufficiente. Design, sostenibilità, accessibilità e imprenditorialità diventeranno parte delle ricerche per il cioccolato di domani”, mette in guardia Morato.