
Oltre 70 pasticcieri sono in arrivo a Milano, per i campionati mondiali Pastry Award e The World Trophy of Professional Tiramisù, organizzati dalla Federazione Internazionale di Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria ad Host, dal 22 al 26 ottobre. Sono sotto esame la qualità del prodotto, la difficoltà d’esecuzione, le tecniche utilizzate e l’innovazione.
Sul fronte sicurezza, spiega Roberto Lestani, presidente FIPGC, “Abbiamo optato per competizioni individuali. Ad emergere saranno il talento, la precisione e la creatività del singolo”.
Più di 20 pasticcieri si sfidano nella realizzazione di un tiramisù classico ed una versione innovativa. La realizzazione del primo prevede, la creazione da zero della base del savoiardo o, in alternativa, del pan di Spagna, la pastorizzazione delle uova. L’innovativo lascia campo libero all’estro dei concorrenti. Tra gli italiani, il casertano Luigi Conte, Antonio Manfredi e Maria Pastore. Ai giovani è dedicato il Contest School, in collaborazione con il Ministero della Pubblica Istruzione.