Una delle più antiche distillerie al mondo di proprietà della stessa famiglia, giunta ai 200 anni di attività, regala al Comune di Montegrotto Terme, che quest’anno celebra i 100 anni della separazione di San Pietro Montagnon da Battaglia Terme, due alberi di marasca, la varietà asprigna delle ciliegie da cui ricava per distillazione il maraschino Luxardo, che trova un habitat favorevole proprio nei Colli Euganei, tra rocce vulcaniche e sedimentarie calcaree.
“Penso sia importante per una comunità avere consapevolezza della propria storia per guardare con coesione al futuro”, spiega il sindaco Riccardo Mortandello. E la storica azienda di Torreglia già pensa ad integrare le piantumazioni delle aree verdi del Comune, “per accogliere i turisti della zona termale ed avvicinarli anche al nostro nuovo Museo aziendale, che verrà inaugurato nel 2022”, spiega Guido Luxardo, amministratore delegato e responsabile tecnico dell’azienda.