
Alessandra Mion, “dolce metà” (è il caso di dire) di Ernst Knam da più di un decennio, ha lanciato il nuovo progetto imprenditoriale con il suo nome d’arte Frau Knam (di cui abbiamo parlato sul n. 330 di Pasticceria Internazionale). Presentato il 28 settembre nello Spazio Pio XI a Milano, il negozio nasce sulla scia del successo che la “apprendista pasticcera” (così si auto-definisce su Instagram) ha riscosso sui social da quando, con il primo lockdown, ha iniziato a dedicarsi all’arte bianca e a raccontarla. Al fianco di Alessandra – da sempre impegnata nell’azienda Knam Srl per le attività di organizzazione di eventi e rafforzamento del brand – c’è il marito, che traduce le proposte in prodotti come bigné croquelin dolci e salati declinati in 24 gusti (con una novità ogni mese), cannoncini riempiti al momento, diverse tipologie di praline a semisfera, tavolette di cioccolato dai gusti innovativi (come caramello scoppiettante), oltre a dolci al cucchiaio (i classici zuppa inglese, tiramisù, crème caramel e panna cotta) in bicchierini mono, torte, confetture, biscotti sablé e confetteria. Il tutto preparato nel laboratorio a vista alle spalle del banco espositivo. Molti prodotti sono pensati per essere spediti, come le praline preassortite in scatole che vanno da 4 a 25 gusti.
In arrivo il punto vendita dedicato alle intolleranze alimentari e Rai2
E per novembre è prevista l’apertura, sempre in via Anfossi (dove si trova anche la scuola di cucina e pasticceria Knam Experience Cooking Class), di un locale dedicato al biologico, alle intolleranze alimentari e al mondo vegetale: “Offriremo prodotti che vanno bene per tutti”, dichiara il pasticciere. Da metà ottobre vedremo la coppia anche su Rai2, con un programma a quiz nel quale due squadre si scontrano su domande tecniche e culturali legate al mondo dei dolci.