
Ogni anno, in media, 732.000 volte ricerchiamo online la ricetta del tiramisù e solo 180.000 quella della crostata e 144.000 quella delle chiacchiere. Sono questi i dolci più popolari (seguiti da panna cotta e pastiera napoletana) tra chi inforna dolci. E siamo in tanti, secondi solo al Regno Unito. Lo rivela DIYS.com.
In foto, Be Italian di Fabrizio Fiorani, Italia-Misù e cremino al pistacchio e nocciola.
Il dessert è tratto dal libro “Tra l’onirico e il reale” (Chiriotti Editori), disponibile QUI
L’analisi digitale Ahrefs e tasteatlas.com fotografa i gusti in fatto di dolce anche negli altri Paesi europei: in Spagna, le magdalene sono le più cliccate (con 144.000 ricerche online annuali), seguite da arroz con leche (132.000), un tipo di budino di riso, e leche frita (85.200), impasto di farina e latte fritto prima di essere ricoperto con glassa di zucchero.
Nel Regno Unito, su torte di carote (1.284.000) e scones (732.000) primeggiano i flapjack (1.644.000 ricerche all’anno, l’equivalente di quasi 5.000 volte al giorno), composto di fiocchi d’avena, burro, zucchero e sciroppo o miele, che compare per la prima volta in una poesia scritta nel 1620. E ci sono 6.000 ricerche su Google all’anno per la tablet solo in Scozia: miscela di latte condensato, zucchero e burro.
I francesi desiderano cimentarsi con la preparazione della mousse au chocolat, la cui ricetta viene cercata online 348.000 volte all’anno (in media), seguita da quelle del riz au lait (312.000) e dei clafoutis (252.000), dolce cotto al forno, dalla consistenza morbida, con ciliegie nere immerse nell’impasto liquido a base di uova, latte, zucchero e farina.
Il dessert svedese kladdkaka conta 696.000 click all’anno, appiccicoso al “cuore” e croccante all’esterno; tra i preferiti vi sono anche i våfflor e knäck (144.000 e 111.600). Il pannenkoek spopola invece tra gli utenti dei Paesi Bassi (576.000 click l’anno): un pancake con aggiunta di frutta alla pastella, specie le mele. Sempre con mele, gli altri due dolci più popolari, l’appeltaart e l’appelflap (105.600 e 97.200).
La lebkuchen in Germania (su Google 432.000 volte all’anno) è una tradizione natalizia: biscotti ricavati da una torta al miele modellata e decorata con glassa o cioccolato. E poi ci sono la käsekuchen (384.000), con una base simile alla frolla e farcitura al formaggio, e la apfelkuchen, versione locale della nostra torta di mele, con 312.000 ricerche all’attivo all’anno.
La visuale interattiva delle ricette dei dolci più ricercati online in Europa
https://public.flourish.studio/visualisation/7307128/