Ha inaugurato il suo locale gourmet nel cuore di Firenze nei nuovi spazi della caffetteria del Museo Novecento in piazza Santa Maria Novella, 12R. Parliamo del Cortese Caffè 900 di Vito Cortese, pasticciere crudista, consulente per hotel e ristoranti di lusso in Italia e all’Estero, che punta su cioccolato, biscotti, praline, dolci al cucchiaio e gelato, tutto senza farine, latte, uova, lieviti e senza zucchero, offerto in 130 m2, con ampio spazio all’esterno, sotto il loggiato, accanto all’ingresso del museo.
La produzione di Cortese deriva solo da materie prime dall’alto valore nutritivo, bio e vegan, trasformate, grazie a processi di essiccazione e fermentazione, in ricette gourmet. “La pasticceria crudista è una nuova esperienza gustativa – spiega il pasticciere -, un modo più consapevole di approcciarsi al cibo, in cui vengono messi in risalto i sapori autentici degli ingredienti, mantenuti nella loro forma più naturale che preserva le proprietà nutritive di ogni componente. Non si tratta di un ritorno al passato, ma di uno sguardo verso il futuro: nel mio laboratorio essicchiamo, centrifughiamo, fermentiamo e reidratiamo. Poi, con pazienza e cura, creiamo dolci equilibrati e di grande impatto visivo”.
Emanuela Balestrino
www.museonovecento.it/cortese-caffe-900-la-nuova-caffetteria-del-museo