
Tra le eccellenze meneghine – e non solo – presenti nel nuovo Mercato Centrale di piazza Duca d’Aosta a Milano, vi è anche Martesana, con dolci inediti e spazi inclusivi. Qui si racconta esprimendo l’anima tradizionale ed anche il volto più attuale della pasticceria (leggete la nostra intervista su “Pasticceria Internazionale” n.328), che nel nuovo corner ha tradotto in una futuristica scultura di cioccolato. “L’iconografia è quella di un’antica locomotiva a vapore, un omaggio all’architettura del Mercato e alla Stazione Centrale di Milano che ci accoglie”, spiega Domenico Di Clemente. Dal suo canto, Vincenzo Santoro preannuncia “virtuose collaborazioni con le diverse eccellenze del Mercato”.
Nell’area centrale, il bancone dedicato alle linee di prodotti freschi e confezionati è integrato all’area caffetteria; accanto alla vendita c’è lo spazio per presentare la storia della pasticceria e condividerne i valori attraverso tre corner: immagini storiche ed antichi strumenti, lo scatto della torta a forma di Duomo di Milano realizzata nel 1986, la macchina per i biscotti degli anni ’70, stampi da forno e paioli di rame per cuocere la crema pasticcera. Ed un corner dedicato al lievito madre.
Pasticciotto e Maritozzo sono le esclusive per il Mercato. E a breve sarà disponibile il panettone artigianale.


Delivery e app, Martesana in digitale al Mercato
All’interno della piattaforma è possibile ordinare e farsi consegnare direttamente a casa una selezione di prodotti, realizzata per lo shop del Mercato. E con l’app Zerofila si prenotano i dolci e le proposte di caffetteria in pochi click, scegliendo come e dove gustarli.
