La prima anteprima della collezione natalizia firmata Fiasconaro è di scena a Cibus, a Parma, fino al 3 settembre, tra referenze di punta e novità.
Il progetto di re-design dell’identità si inserisce in un processo di rinnovamento, che afferma e rilegge in chiave contemporanea storia, tradizioni e materie prime che hanno fatto la storia dell’azienda madonita. La rappresentazione del corso principale di Castelbuono, che conduce a piazza Margherita – la strada che dal 1953 tutti i giorni percorre la famiglia – ne è il motivo ispiratore, declinato sia negli spazi espositivi in fiera che nei nuovi pack, caratterizzati dalle illustrazioni di Lorenzo Mattone e dalla bicromia.
Le confezioni ecosostenibili della nuova collezione
Per la Linea Incartati (Linea Classica e alla Frutta) è previsto solo nastro in cotone naturale, mentre il pendaglio in cartone sostituisce il fiocco. Le referenze della Linea Oro (Oro Bianco, Oro Nero, Oro Verde) puntano all’utilizzo di materiali naturali, con dettagli in rilievo a secco e una fascia al posto del pendaglio. Ed è in arrivo il nuovo spalmino ergonomico.
Per le Specialità (Marron Noir, Rosa e Fico d’India) la scatola è in cartoncino Kraft Avana, con lavorazione in basso rilievo realizzata con la tecnica dell’embossing, mentre nelle confezioni per i Territoriali (Nero Sublime, Oro di Manna) le illustrazioni dell’artista Mattone fanno rivivere la tradizione di artigianalità di famiglia. Ed è restyling anche per le Strenne (Panettone Rosa e Fico D’India, Pera e cioccolato e Tradizionale).