A Minori il panettone si gusta in riva al mare

Organizzata dall’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano, in collaborazione con Salvatore De Riso, La Notte del Panettone in riva al mare diventa appuntamento fisso

Si è respirata la tipica atmosfera natalizia in pieno agosto lungo le coste amalfitane di Minori, in provincia di Salerno, lo scorso 24 agosto, durante la versione “in riva al mare”, con tanto di zampognari, panettone artigianale (offerto in versione estiva nei ristoranti, negli hotel della località turistica e ai bagnanti delle spiagge), de La Notte del Panettone dell’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano. E vi è la firma del pasticciere di casa, Salvatore De Riso, nel nuovo appuntamento gastronomico che “la città ha accolto con tanto entusiasmo”, come egli stesso dichiara, nell’annunciare che il format è già riconfermato per le prossime estati. “Fa parte della nostra cultura e tradizione italiana quella di associare il panettone al Natale, ma il dolce tipico delle festività – spiega De Riso – in realtà in molti Paesi esteri viene consumato tutto l’anno”. Proporlo in nuove versioni estive anche nei periodi più caldi significa educare il pubblico a considerarlo come un dolce adatto ad ogni periodo dell’anno, come spiega Claudio Gatti, presidente dell’Accademia del Panettone.

 

Pasticcieri e premi a La Notte del Panettone in riva al mare

All’evento erano presenti Marco Avidano, Mario Bacilieri, Fabrizio Camplone, Emanuele Comi, Andrea Zino, Angelo Di Masso, Francesco Favorito, Antonio Follador, Claudio Gatti, Salvatore De Riso, Salvatore Gabbiano, Emanuele Lenti, Stefano Laghi, Daniele Lorenzetti, Pietro Macellaro, Grazia Mazzali, Oscar Pagani, Paolo Sacchetti, Denis Dianin, Anna Sartori, Vincenzo Tiri, Valter Tagliazucchi, Ivo Corsini, Roberto Cantolacqua, Roberto Cosmo, Emanuele Lenti, Carmen Vecchione ed Aniello Di Caprio.
Sono stati consegnati il Premio Maestro Alfonso Pepe, in ricordo del grande lievitista scomparso nel 2020, e i premi Stelle d’Italia a Domenico De Masi, sociologo ed estimatore della Costa d’Amalfi; a Don Alfonso Iaccarino, chef patron del ristorante Don Alfonso 1890, premiato con Livia Iaccarino, e Alessandro Siani “per aver interpretato la cultura e le eccellenze della splendida terra del Sud Italia, diventandone ambasciatore nel mondo”.

www.accademiamaestrilievitomadrepanettoneitaliano.it

 

Menù Pasticceria

ACQUISTA I LIBRI SULLO SHOP

Articoli simili