Clima di fiducia e cauto ottimismo alla presentazione di TUTTOFOOD e HostMilano, abbinate e in presenza dal 22 al 26 ottobre in fieramilano, per fare sinergia in un concetto di “filiera totale”, consolidare una politica già sperimentata nella moda e nell’arredo design, e intercettare l’impulso di crescita nazionale dei prossimi mesi. Ad avvalorare tali sensazioni con dati e anticipazioni Luca Palermo, amministratore delegato e direttore generale di Fiera Milano, e Simona Greco, responsabile delle manifestazioni di Fiera Milano.

Nel vivo delle fiere
Entriamo nel merito dei dati in continuo aggiornamento: in fieramilano ci saranno circa 1.800 espositori da oltre 40 Paesi, e per venire incontro alla forte richiesta di partecipazione delle aziende ci sarà una certa flessibilità sulle dimensioni, anche ridotte, degli stand. Quanto al numero dei padiglioni, TUTTOFood occuperà 5 hall, mentre Host ne conterà 11.
Il ruolo degli eventi A HostMilano saranno oltre 800 gli eventi. All’interno del palinsesto, il posto d’onore sarà per SMART Label – Host Innovation Award, in collaborazione con POLI.Design Consorzio del Politecnico di Milano e il patrocinio di Associazione Italiana per il Disegno Industriale, punto fermo a livello internazionale per l’innovazione e di cui a breve si sveleranno i vincitori. Sul fronte della pasticceria si ripresenterà Pasticceria di Lusso nel Mondo by Iginio Massari, che riunirà nomi mondiali dell’universo sweet. Torna con la 2a edizione Panettone World Championship, campionato a cura dell’Accademia dei Maestri del Lievito Madre con 20 panettoni in gara. E poi le gare organizzate da FIPGC, Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria Cioccolateria, come il debutto del Campionato del Mondo del Tiramisù, con 24 concorrenti da tutto il mondo, e International Pastry Award, con 4 premi e più prove.
Emanuela Balestrino