Benvenuti!!!

Un nuovo look, uno stile più fresco e contenuti arricchiti per il nuovo sito di Pasticceria Internazionale. Tutto nuovo, a partire dal nome. Siamo molto felici e orgogliosi di accogliervi in questo mondo rinnovato di Pasticceria Internazionale! Da mesi stiamo lavorando sul nuovo format e oggi finalmente lo proponiamo a voi tutti e, per raccontarvelo, vi anticipiamo parti del pezzo che troverete anche sul numero estivo.

Dal 1978 il nostro desiderio e la nostra sfida sono tracciare un cammino condiviso con tutti voi, fatto di informazione e formazione, di narrazione e valorizzazione della professione in tutte le sue declinazioni, in Italia e all’estero. Oltre 40 anni di comunicazione, che hanno permesso di generare una vera comunità fra professionisti ed appassionati, per la quale ci impegniamo ogni giorno con profonda serietà e grande passione. Un lavoro dedicato che ci permette di godere di un’altissima credibilità, di cui siamo molto fieri, aumentata in maniera esponenziale nell’ultimo anno, in cui la pandemia ha reso evidente la necessità di trovare notizie serie e approfondire la conoscenza tecnica.
E, in effetti, in questo periodo la frequentazione attiva del nostro sito è letteralmente lievitata, portandoci a rimetterci in discussione per offrivi servizi sempre aggiornati e al passo con i tempi. Esigenza per noi cruciale da sempre, essendo con orgoglio pionieri anche nell’on line. Il primo sito di “Pasticceria Internazionale” risale all’inizio del 1990 e da allora ci siamo sempre modellati in base alle esigenze, per raccontare questo magnifico mondo, raggiugendo più persone possibili, in tutto il mondo, essendo sempre attivi anche in inglese.
Raccontare, ascoltare, guardare, anticipare, comprendere, approfondire… questo ci piace fare, perché “Pasticceria Internazionale”, sia in formato carta che in quello digital, vuole e deve essere utile strumento quotidiano, con una visione super partes e sempre competente.
E così il nostro sito si colora di una nuova veste, ovviamente in versione mobile first, il tutto implementato seguendo quattro concetti alla base della nostra visione editoriale:

  • semplicità per un’esperienza di navigazione intuitiva e piacevole
  • immediatezza per permettere agli utenti di comprendere velocemente la mission aziendale e i nostri strumenti
  • serietà e profondità andando a “scavare” e spaziando a tutto tondo, sempre in maniera obiettiva
  • design responsive per una consultazione ottimale su tutti i dispositivi, desktop e mobile.

Un approccio ogni giorno dettato dal nostro essere artigiani per gli artigiani, con l’impegno fattivo di raccontare novità e servizi anche da parte delle aziende, in un circolo virtuoso che nobilita il comparto, contribuendone all’evoluzione e alla coesione.
E la piattaforma è anche la “casa” degli eventi live e delle tante iniziative che coinvolgono la grande community, anche attraverso i canali social, i webinar e future sorprese.
In più, ovviamente, il patrimonio è il database delle ricette, presenti in abbondanza e suddivise per argomento. Un patrimonio senza pari, reso ancora più utile dall’area dedicata alle proposte di Leonardo Di Carlo, con consigli tecnici.
Ma basta descrivere, preferiamo che siate voi a sperimentare, come già fate quotidianamente, il nuovo www.pasticceriainternazionale.it, felici che sia il vostro mondo e felici di ricevere vostri riscontri, vostri commenti e vostre critiche in qualsiasi momento, per migliorare il servizio e la qualità, dialogando con noi attraverso info@pasticceriainternazionale.it. Un dialogo rafforzato anche dalla nostra newsletter, alla quale potete iscrivervi per rimanere informati su tutte le novità e ricevere aggiornamenti, offerte ed informazioni.

Benvenuti quindi, e ricordatevi che potete acquistare i volumi tecnici su shop.chiriottieditori.it, così come conoscerci meglio su www.tuttogelato.it, www.alimentifunzionali.it e www.foodexecutive.com.

Tutta la redazione

 

Menù Pasticceria

ACQUISTA I LIBRI SULLO SHOP

Articoli simili