Gay-Odin rinnova la tradizione dell’uovo gigante
Con il tradizionale uovo gigante pasquale, l’antica fabbrica di cioccolato Gay-Odin celebra i 700 anni dalla scomparsa di Dante Alighieri: una forma di puro cacao, realizzata con 350 kg di cioccolato per 2,5 m di altezza. È il disegno ad impreziosire l’opera, realizzato a mano libera sulla superficie dell’uovo, traendo ispirazione dall’affresco del 1465 “La Divina Commedia illumina Firenze”, custodito nel duomo del capoluogo toscano. Accanto all’immagine di Dante, avvolto nel suo celebre abito rosso, con in testa una corona d’alloro e in mano la sua opera massima, vi sono i suoi più noti versi.
“Con questa scultura di cioccolato anche noi di Gay-Odin vogliamo, a nostro modo, celebrare la grandezza del poeta e il patrimonio linguistico e letterario che ci ha donato. Peccato solo che all’epoca il cacao non fosse ancora arrivato in Europa. E che non abbia potuto gustare una tazza di questo nettare che è il cioccolato”.