Il binomio fieristico si compatta e potenzia le sinergie
Le principali associazioni dell’industria tedesca confermano il sostegno a ISM e ProSweets Cologne. In vista della prossima edizione delle due rassegne Koelnmesse monitora con attenzione gli ultimi sviluppi della pandemia da Coronavirus sul territorio europeo e tedesco e intrattiene un confronto con i partner del settore.
Gli organizzatori di ISM e ProSweets Cologne insieme ad AISM continuano a guardare con favore a uno svolgimento in presenza a Colonia: per entrambe le fiere sarà organizzata un’edizione per la ripartenza. ProSweets Cologne resterà una fiera autonoma e nel 2021 occuperà un padiglione in comune con gli espositori di ISM. Anche nella versione attuale si confermano ancora una volta i punti di forza della piattaforma che all’interno di un padiglione congiunto riunirà gli espositori di ProSweets Cologne e i clienti di ISM. Entrambe le fiere, come già comunicato, si svolgeranno in forma ibrida e saranno integrate alla perfezione dalla piattaforma digitale Matchmaking 365+.
“Questo periodo straordinario esige misure speciali volte a consentire ad espositori e visitatori di ISM e ProSweets Cologne una visita in fiera sicura ed il più possibile efficace. Sullo sfondo delle sfide attuali e delle conseguenti restrizioni di viaggio, sappiamo già ora che le fiere non potranno assumere le dimensioni a cui siamo abituati. Tuttavia lo stato delle iscrizioni di ISM si mantiene promettente e rispecchia l’interesse di buona parte degli espositori a restare fedeli alla rassegna anche nel 2021. In realtà ProSweets Cologne registra un calo di espositori più marcato, ma grazie alle sinergie generate con ISM conserva il suo potenziale per espositori e visitatori. Insieme al comitato tecnico abbiamo quindi deciso per l’anno prossimo di riunire nei padiglioni di ISM l’offerta delle due fiere e di organizzare un’edizione della ripartenza con una nuova assegnazione dei padiglioni. In questo modo sarà possibile da un lato sfruttare ancora più a fondo le sinergie sviluppate dal binomio fieristico e dall’altro presentare in maniera mirata e compatta ai nostri visitatori le tematiche centrali del settore”, ha spiegato Oliver Frese, Vice President e Chief Operating Officer di Koelnmesse.
Anche il Gruppo di Coordinamento delle Fiere Internazionali del Settore Dolciario e degli Snack (AISM) appoggia questa iniziativa: “Di questi tempi ci aspettiamo senz’altro un’offerta espositiva estremamente concentrata e un limitato afflusso di visitatori. Tuttavia con ISM e ProSweets Cologne 2021 siamo convinti di poter portare aria di rilancio e generare impulsi positivi per il settore, dimostrando che in queste condizioni le fiere sono possibili. A tal fine sarà sostanziale il contributo di #B-SAFE4business, lo straordinario programma igienico e di sicurezza di Koelnmesse. Inoltre i pacchetti di stand completi di Koelnmesse, che garantiscono il rispetto delle norme anti-Covid, agevolano il lavoro preparatorio degli espositori limitando i rischi finanziari”, prosegue Bastian Fassin, presidente dell’AISM.
ProSweets Cologne è patrocinata da Sweets Global Network e.V. (SG), Bundesverband der Deutschen Süßwarenindustrie e.V. (Associazione federale tedesca dell’industria dolciaria – BDSI), DLG e.V. (Società Tedesca per l’Agricoltura) e Zentralfachschule der Deutschen Süßwarenwirtschaft e.V. (Istituto Tecnico Centrale dell’Industria Dolciaria Tedesca – ZDS), che confermano il proprio sostegno allo svolgimento delle fiere e alla programmazione stilata.
Nuovo layout dei padiglioni
L’edizione della ripartenza di ISM 2021 occuperà il padiglione 4.2 che ospiterà i Padiglioni Paese europei e il padiglione 5.2, dove saranno ubicate la Trend Snacks Area, le start-up, la nuova area dedicata a Finest creations – hand-crafted, le isole dei trend Sweet Trends by Innova Market Insights e l’Expert Stage. I padiglioni 11.1 e 11.2 sono riservati agli altri espositori di ISM; alla prossima edizione ProSweets Cologne occuperà il padiglione 10.2 insieme al Salone leader al mondo per prodotti dolciari e snack. Nel padiglione 3.1 sarà inoltre allestito uno spazio di ristoro e gastronomia.