ll nuovo panettone firmato Fiasconaro e Dolce&Gabbana presentato nella settimana della moda

Nicola Fiasconaro e Dolce&Gabbana confermano il loro sodalizio con il Panettone alle mandorle di Sicilia, presentato il 25 settembre nella sede milanese del noto brand della moda

 

Si tratta di un lievitato ricoperto con glassa mandorlata e arricchito dalle note aromatiche del vino vecchio Samperi, con cui è stata imbibita l’uvetta. Un matrimonio felice tra Nord e Sud, tra la ricetta del dolce meneghino per eccellenza e gli ingredienti siciliani, quali gli agrumi canditi e il vino perpetuo, uno dei simboli della tradizione enologica di Marsala. Il suggestivo nome di questo vino deriva dal processo produttivo: è tenuto nella stessa botte e man mano che viene prelevato si rabbocca con del vino nuovo, perpetuando all’infinito il procedimento. Per esaltare ulteriormente l’aroma, il panettone è venduto insieme a una boccetta in vetro contenente il Vecchio Samperi di Sicilia da nebulizzare sulle fette. Il tutto è racchiuso in una colorata scatola di latta decorata con i motivi che simboleggiano la tradizione siciliana, tanto amata sia dalla famiglia Fiasconaro che da Domenico Dolce e Stefano Gabbana.
La collaborazione tra la pasticceria di Castelbuono e la maison della moda, iniziata 3 anni fa, comprende altre tipologie di panettoni (alle castagne glassate e gianduia, al pistacchio di Sicilia, agli agrumi e zafferano) e creme spalmabili, in vendita su world.dolcegabbana.com/food-beverage, oltre che al Martini Bar di Milano, in negozi gourmet in Italia e all’estero e, in occasione dello speciale Christmas Market, nelle boutique Dolce&Gabbana di Milano e Londra.

Menù Pasticceria

ACQUISTA I LIBRI SULLO SHOP

Articoli simili