Valrhona ottiene la certificazione B Corporation®

Valrhona entra tra le aziende riconosciute a livello internazionale per il suo impegno in ambito di performance economica, trasparenza, responsabilità sociale e ambientale

 

Con il punteggio di 88,3 dopo un percorso di tre anni, Valrhona è oggi riconosciuta in ambito internazionale per il suo impegno nella trasformazione responsabile del proprio modello economico ed organizzativo. L’ente B Lab le ha rilasciato, infatti, la certificazione B Corporation®, assegnata alle aziende più impegnate in ambito di performance economica, trasparenza, responsabilità sociale e ambientale.

Nel quadro della certificazione, Valrhona ha modificato il proprio statuto per mettere nero su bianco ciò che verrà preso in considerazione, in ogni decisione, l’impatto sul pianeta e sulle risorse (collaboratori, clienti, fornitori, ecc…). L’obiettivo è quello di mettere sullo stesso piano l’impatto sociale e ambientale con i profitti economici. Tra le azioni che le hanno permesso di fare la differenza, vi è la tracciabilità al 100% delle fave di cacao da 18.208 produttori, politica living income per assicurare ai produttori di cacao un salario giusto e progetti di sostegno alle comunità (costruzione di scuole, accesso all’acqua potabile, …); dal 2013 le emissioni di CO2 della cioccolateria di Tain l’Hermitage sono state ridotte del 57%; il 55% dei dipendenti sono donne e l’azienda può fregiarsi del titolo Great Place to Work dal 2012 e al cuore della ragion d’essere dell’azienda vi sono le attività che hanno lo scopo di creare una filiera del cacao giusta e sostenibile e ispirare il mondo della gastronomia a pratiche più responsabili.

“Questo riconoscimento valorizza la nostra strategia di sviluppo sostenibile Live Long e la nostra mission aziendale Insieme, facciamo del bene e del buono. B Corp® è la strategia di progresso verso la quale volevo indirizzare Valrhona ed è una vera e propria guida per mettersi in gioco e creare un impatto positivo sul mondo”, ha dichiarato Clémentine Azial, Direttrice Generale di Valrhona.
“Tra i punti di forza di Valrhona, che il processo di valutazione ha messo in evidenza – dichiara Igor Maiellano, Business Unit Manager – ci sono l’impatto sociale sui produttori di cacao, la qualità di vita dei lavoratori e la nostra mission. Ottenere questa certificazione è sicuramente il naturale proseguimento di un percorso che ci ha sempre caratterizzato come azienda impegnata a lavorare in maniera sostenibile, trasparente nei confronti dei produttori, dei clienti, del personale dei collaboratori e dell’ambiente”.

Nata negli Stati Uniti nel 2006, la comunità B Corp® riunisce imprese da tutto il mondo che mettono la mission societaria al cuore del loro fare impresa e che rispondono ai criteri più esigenti in materia di impatto sociale e ambientale. Per queste realtà la mission non è soltanto quella di essere le migliori al mondo ma le migliori per il mondo, attraverso una strategia attiva e responsabile di progresso. La certificazione B Corporation® (www.bcorporation.eu) misura le performance dell’azienda in cinque ambiti: la governance, i collaboratori, i clienti, la collettività e l’ambiente.
Sulle 80.000 aziende che hanno iniziato il processo di valutazione B Impact Assessment, soltanto 3.200 hanno ottenuto la certificazione in 130 settori e 60 Paesi.

https://inter.valrhona.com/it