
Si è svolta ieri a Milano, nella Sala Mengoni di Cracco Bistrò, la finale dell’ottava edizione di Panettone Day, concorso promosso da Braims in collaborazione con Novacart, Callebaut, Vitalfood, FB e CAST Alimenti
Provenivano da tutta Italia i 278 panettoni in gara, da cui sono stati selezionati i finalisti: 15 per la categoria tradizionale, 5 al cioccolato Ruby e 5 creativi per un totale di 25 panettoni, valutati relativamente ad aspetto, cottura, profumo, colore, alveolatura e gusto. Come ogni anno, Iginio Massari ha presieduto la giuria, composta inoltre da sua figlia Debora, Salvatore De Riso, il direttore di CastAlimenti Vittorio Santoro e il vincitore della scorsa edizione, Francesco Bertolini.
Va detto che il tutto si è svolto nel rispetto delle norme anti-Covid, grazie anche all’ampiezza della sala e alla presenza di numerose grandi finestre affacciate sulla scenografica Galleria Vittorio Emanuele. A convincere di più i giurati, aggiudicandosi il primo posto sul podio, sono stati i giovanissimi Gianluca Prete, dell’omonima pasticceria di Inverigo (Co) per la categoria panettoni tradizionali, Barbara Veronica Braghero (Storie di un chicco di grano di Fiumefreddo di Sicilia, Ct) per il suo panettone al cioccolato Ruby e amarene, e Magda Fasciglione (Pasticceria Cioccolateria Caffetteria Asselle di Bra, Cn), che ha ideato appositamente per il concorso un panettone creativo al caffè e cioccolato caramellato.
Anche quest’anno tutti e 25 i panettoni finalisti saranno in vendita per un mese, a partire dal 12 ottobre, nel temporary store Panettone Day, di Corso Garibaldi, nel centro del capoluogo lombardo.
{AG}gallery/panettone_day_2020{/AG}