Unica by Unigrà, al via i corsi del terzo quadrimestre

Dopo lo stop imposto dal Covid-19, Unica, Food Innovation School – la scuola di alta formazione firmata Unigrà – riaprirà i battenti il prossimo settembre, con una proposta formativa professionale pensata per gli artigiani del food

Il 22 e 23 settembre avrà inizio il corso dimostrativo di terzo livello Pasticceria mignon e choux, a cura di Maurizio Santin; il 28 e 29 si terrà un corso pratico di terzo livello dedicato alle Torte da forno, condotto da Stefano Laghi.
Ad ottobre, il 6 e 7, Felice Nichilo esplorerà il mondo delle Colazioni in un corso pratico di secondo livello, illustrando le opportunità offerte in questo campo dai prodotti del brand GLF. Dal 20 al 22 ottobre, Carola Stacchezzini terrà un corso pratico di primo livello dal titolo Cioccolato base; a fine mese, il 28 e 29, Enrico Zolesi si concentrerà sul tema Panificazione base, con l’utilizzo di prodotti GLF. E dal 17 al 19 novembre, Massimo Vasini offrirà una panoramica sulla Gelateria Base, con l’utilizzo di prodotti a marchio Martini Linea Gelato.
Ci sarà anche spazio per approfondire le tipicità del Natale, con un corso dimostrativo di terzo livello a cura di Maurizio Frau (3 e 4 novembre), sul tema Soggettistica di Natale, e uno di secondo livello a cura di Nicola Musolino (12 e 13 novembre) dal titolo Il Panettone.
Il 24 e 25 novembre salirà in cattedra l’accademico Ampi Alessandro Servida per un corso dimostrativo di terzo livello sulle Monoporzioni, mentre martedì 1 e mercoledì 2 dicembre Felice Siccardi terrà un corso pratico di secondo livello sulla Pasticceria classica, con focus sull’utilizzo dei prodotti Master Martini. Il calendario dei corsi si concluderà con un corso pratico di terzo livello dal titolo Gelateria avanzato (dal 2 al 4 dicembre).
“Finalmente la nostra scuola di alta formazione Unica – ha commentato Mario Solinas, marketing manager Unigrà e responsabile del progetto – può aprire le porte agli artigiani del settore con una serie di corsi che spaziano dal mondo della pasticceria a quello della panificazione, fino a quello della gelateria. Sicuramente negli ultimi mesi abbiamo imparato tutti a prendere maggiore confidenza con gli strumenti digitali e abbiamo scoperto potenzialità molto utili anche in futuro, ma sappiamo bene che il valore aggiunto che può offrire un incontro fisico, soprattutto quando ci deve essere un trasferimento di ‘saper fare’ altamente professionale, rimane imprescindibile. Pur avendo organizzato i nostri spazi in totale sicurezza per garantire ai corsisti la massima tranquillità – prosegue Solinas – abbiamo comunque deciso, in questa prima fase, di procedere ad un’apertura graduale, privilegiando le attività nelle aule didattiche rispetto agli incontri in aula magna, che prevedono il coinvolgimento di un maggior numero di persone. Li abbiamo però voluti mantenere, e non poteva essere altrimenti, solo per il primo appuntamento in calendario, condotto dal nostro direttore scientifico Maurizio Santin, che rappresenta una sorta di inaugurazione in attesa di poter fare un evento ufficiale, e per l’attesissimo incontro di fine novembre con Alessandro Servida”.

 

unicaschool.it

 

Menù Pasticceria

ACQUISTA I LIBRI SULLO SHOP

Articoli simili