Ispirazione artistica d’autore al Trofeo Tino Venuti

Si è svolta ieri al Parco Daidone di Catenanuova, nella provincia siciliana di Enna, la quarta edizione del Trofeo Tino Venuti, dedicato alla decorazione delle uova in cioccolato e patrocinato dall’Associazione Culturale Duciezio.

L’evento ha registrato una grande e bella partecipazione, malgrado l’ostacolo rappresentato dall’emergenza del coronavirus, con ben 96 concorrenti in gara.
“La decorazione delle uova di Pasqua era una sua grande passione – ha esordito Salvatore Farina, presidente della Duciezio, all’apertura della prima giornata di lavori, commemorando il nome storico della pasticceria catanese, italiana ed internazionale, a cui il Trofeo è dedicato”. “Quest’anno il trofeo si apre al mondo dei professionisti e alla cornice nazionale”, ha spiegato, introducendo la novità della quarta edizione del Trofeo. Le giornate di valutazione sono state, infatti, due. La prima ha coinvolto gli studenti degli Istituti Alberghieri e dei Licei Artistici della Sicilia, la seconda i professionisti.
Le uova della sezione Giovani si sono caratterizzate per la forte ispirazione artistica d’autore, regalando una miscellanea di colori e linee sinuose, ispirate alla bellezza della natura e femminile, ed animate da un elegante plasticismo, sia nelle pennellate di colore che nella definizione di fiori, foglie, corpi, espressioni del viso…
Nella categoria degli Istituti Alberghieri, ha primeggiato su tutti Michele Mirto dell’Euroform di San Cataldo, seguito da Gloria Di Carlo dell’IPSCT Nicolò Gallo ed Angelica Spina dell’Istituto professionale Don Pino Puglisi di Centuripe. Il Liceo Artistico Filippo Juvara ha conquistato il primo e secondo posto del podio, con Luana Marrali e Dalila Turco. Terza classificata Ilaria La Vecchia.
Tra i premi offerti, temperatrici e planetarie da banco, fornture di cioccolato, abbonamenti alla nostra rivista “Pasticceria Internazionale” e volumi Chiriotti Editori.
“Nella valutazione abbiamo fatto pieno riferimento al regolamento – ha spiegato Gianluca Aresu, presidente di giuria con Nuccio Daidone, prima di introdurre i vincitori della sezione Professionisti -. Ma abbiamo tenuto conto anche di altri tre parametri. La bellezza, direte soggettiva, ci sta. Ma anche la giuria non è completamente formata da professionisti del settore, quindi la bellezza è stata un fattore importante così come è percepita da ognuno di noi. La tecnica di esecuzione e l’originalità legata al tema floreale”.
Nella giornata dedicata ai professionisti sono stati premiati Davide Scancarello, Giorgia Fiorenza e Irene Cavallaro, rispettivamente primo, seconda e terza classificati.
Il Premio Speciale è stato assegnato a Carmelo Costanzo.

L’evento è stato organizzato in collaborazione con Co.Ve.

 https://www.facebook.com/trofeotinovenuti/

 

 Primo classificato, categoria Professionisti, Davide Scancarello.

f57e47dc-4702-43af-ae4b-bd2bc05ba808.JPG

 

Seconda classificata, categoria Professionisti, Giorgia Fiorenza.

aa53cb97-d04b-4a6c-8c0a-d118d690e446.JPG

 

Terza classificata, categoria Professionisti, Irene Cavallaro.

74d2ef7d-f39e-4a9a-8a8e-731544b068fb.JPG

 

Premio Speciale a Carmelo Costanzo.

cf8aef2a-0292-4080-a0e2-a072f817e022.JPG

 {AG}gallery/trofeo_venuti_2020{/AG}