Ecco qui il programma completo di tutti gli eventi che si susseguono allo stand del Molino
Pad. D5, Stand 147
Finalmente ci siamo. Tra pochi giorni ci trasferiremo tutti a Rimini per il Sigep, la più importante fiera italiana dedicata alla pasticceria: le novità di Molino Pasini in programma sono numerose e tutte da scoprire.
L’obiettivo del 2020 del Molino è celebrare la farina in ogni sua declinazione, riportandola al centro del dialogo tra grandi professionisti e aziende. La prima occasione per farlo è proprio questo appuntamento a Rimini, che vedrà sfilare nomi importanti e tante esperienze di condivisione, nel segno del dolce.
Lo stand Molino Pasini, allestito dallo studio Vandersande, sarà punto di incontro e di ritrovo per talk e appuntamenti con tanti ospiti, invitati a parlare dei loro prodotti iconici e delle loro idee e prospettive per il futuro. Infatti, allora stand ogni giorno si alterneranno celebri pastry chef, che dedicheranno due momenti della giornata (alle 11 circa e poi alle 15.30) per condividere con i partecipanti le loro novità.
In programma:
o Sabato 18 gennaio: Alessandro Bertuzzi, con la sua brioche italiana alle nocciole e il frollino primitivo torrefatto
o Domenica 19 gennaio: Andrea Tortora parla del suo panettone e presenterà una nuova idea di merenda
o Lunedì 20 gennaio: Gianluca Fusto illustra la sua idea di “colazione alternativa” e ci guiderà lungo il viaggio del grano
o Martedì 21 gennaio: Fabrizio Fiorani presenta anche il suo nuovo libro “Avanguardia”, edito da Chiriotti Editori (https://shop.chiriottieditori.it/avanguardia)
o Sempre martedì 21 gennaio, alle 17.00: Giambattista Montanari racconta il suo nuovo volume, “Omnia Fermenta”, pubblicato da Chiriotti Editori (https://shop.chiriottieditori.it/omnia-fermenta), che segue “pH 4.1 Scienza e Artigianalità della Pasta Lievitata”, che ha vinto il premio come miglior libro professionale di pasticceria nel mondo.
Il Sigep sarà anche l’occasione per presentare la nuova uscita del Mugnaio, magazine cartaceo, interamente dedicato alla fiera, con un approfondimento su Rimini, e quattro monografie dedicate ai pastry chef legati a Molino Pasini.
Rimini sarà poi il luogo del lancio della novità di prodotto: Frozen, farina per pasticceria dall’elevata stabilità, che consente perfetta tenuta del prodotto per tutti i professionisti che impiegano la tecnica del freddo, per una lievitazione lenta e graduale in ambiente climatizzato, mantenendo intatte le caratteristiche e consentendo un risultato finale ottimo.
Innumerevoli dunque le possibilità di scoprire il mondo Pasini 2020: e questo Sigep è solo l’inizio di un nuovo anno all’insegna della creatività!