Torna, per il secondo anno consecutivo, Artisti del Panettone, il 14 e il 15 dicembre, presso Palazzo Bovara a Milano
Confcommercio Milano con le sue associazioni – AssoStaging, Associazione Panificatori, Altoga, Arti della Tavola e del Regalo, Epam e il Capac – promuove, sabato 14 e domenica 15 dicembre a Palazzo Bovara, Happy Natale Happy Panettone, che include anche la programmazione di Artisti del Panettone. L’evento – realizzato in collaborazione con il Comune di Milano, MN Holding, APCI-Associazione professionale cuochi italiani e Chocolate Academy con il patrocinio di Camera di Commercio, Regione Lombardia e inLombardia – rientra nel programma delle iniziative promosse dall’Amministrazione comunale per il Milano SuperChristmas2019.
Artisti del Panettone coinvolgerà il pubblico con la degustazione al buio dei panettoni realizzati dagli 11 artisti presenti, a cui saranno abbinate le interpretazioni salate di Claudio Sadler, Tano Simonato, Tommaso Arrigoni, Andrea Provenzani, Vincenzo Butticé, Massimo Moroni e Lorenzo Buraschi. La formazione degli Artisti è composta da Vincenzo Santoro, Fabrizio Galla, Paolo Sacchetti, Alfonso Pepe, Salvatore De Riso, Andrea Tortora, Vincenzo Tiri, Maurizio Bonanomi, Gino Fabbri, Carmen Vecchione e dal collettivo Infermentum.
L’evento sarà anticipato da Artisti del Panettone nord e sud, due puntate dedicate al mondo del panettone artigianale, in onda sabato 7 alle 19.00 e domenica 8 alle 19.20 su Sky Uno: Luigi Biasetto, vincitore di Artisti del Panettone 2018, accompagnerà gli spettatori alla scoperta dei segreti per riconoscere il vero panettone artigianale in un goloso viaggio attraverso l’Italia.
Ad Artisti del Panettone è abbinato l’omonimo concorso, ideato e realizzato in partnership con La Gazzetta dello Sport. Il numero uno della classifica di Gazzetta, ovvero il panettone creato dalla famiglia Cerea di Da Vittorio, entrerà nella competizione finale, la cui premiazione, aperta al pubblico, si svolgerà domenica 15 dicembre alle 11.30. Il presidente di giuria sarà Luigi Biasetto e l’oggetto di gara il Panettone classico milanese basso senza glassa. Verrà assegnato anche il premio speciale della giuria VIP composta da gli Autogol, chef Alessandro Borghese, la iena Nicolò De Devitiis, il Trio Medusa, Pupo, le conduttrici Lodovica Comello e Victoria Cabello, il cantautore Anastasio, l’esperta Francesca Barberini e l’influencer Tommaso Zorzi.
Alle ore 12 del 14 dicembre il protagonista della degustazione al buio sarà il celebre Panetun de l’Enzo di Vincenzo Santoro della Pasticceria Martesana, mentre nel pomeriggio Sal De Riso presenterà il panettone al tiramisù. E a seguire, Alfonso Pepe, porterà il panettone al limoncello.