Da Re Stanislao alla Pasticceria Mignone, la storia del Babà si ferma a Napoli
I pasticceri di casa Ugo e Raffaele Mignone, dell’omonima Pasticceria napoletana, in Via Cavour, con la collaborazione del giornalista Giuseppe Giorgio, hanno organizzato una serata di incontro e degustazione dedicata al babà, riproponendo magia e delicatezza del dolce ispirato dalle bellezze di Partenope.
L’evento ha voluto proporre il babà attraverso aspetti e metodiche di preparazione innovativi ed originali. Valorizzare questo dolce e la pasticceria identitaria, attraverso il gemellaggio tra le produzioni di eccellenze del mezzogiorno, può rappresentare infatti un volano di sviluppo economico, sociale e culturale del territorio.
Ed è proprio il must dei dolci napoletani, il babà, a poter stimolare un nuovo approccio al mondo della tradizione artigianale dei dolci del Sud. Come ha epresso il Portavoce della Consulta Nazionale per l’Agricoltura e Turismo, componente del Dipartimento Nazionale Agroalimentare Ambiente Acqua Risorsa Mare Ristorazione Pesca e Servizi mns, già Delegato al Settore Agricoltura della Provincia di Napoli, Rosario LOPA.