Coppa del Mondo del Panettone: Paillasson premia Massimo Ferrante

Oltre 4.500 persone presenti alla prima edizione della Coppa del Mondo del Panettone, la tre giorni di Lugano tutta dedicata al re dei lievitati.
Vince il genovese Massimo Ferrante.
Sul palco anche Iginio Massari, che ritira il premio d’onore come Maestro del Panettone 2019

 

Vince la Coppa del Mondo del Panettone 2019 un italiano, Massimo Ferrante di Campomorone (GE). Sul podio anche Marzio Monaco di Losone (CH) e Luca Poncini di Maggia (CH), rispettivamente secondo e terzo classificato. A consegnare il primo premio il Presidente di giuria Gabriel Paillasson. Sul palco è salito anche Iginio Massari, che ha ritirato un premio d’onore come Maestro del Panettone 2019. Il premio Miglior Presentazione al pubblico è stato conferito a Katsuei Shiga e Bruno Buletti; nell’ambito del concorso riservato ai giovani apprendisti della Scuola di Trevano, è stata premiata Eleonora Nardi.

La prima edizione della Coppa del Mondo del Panettone ha sorpreso pasticcieri e pubblico e, con 4.500 presenze registrate, ha dato un forte segnale di interesse. “In questi tre giorni si è creato un clima unico, con un grande coinvolgimento tra colleghi del mondo della pasticcieria, provenienti da diverse nazioni: è questo il filo rosso della Coppa del Mondo del Panettone. Ringrazio tutti i maestri, i finalisti e tutti color che hanno contribuito a rendere unica questa edizione. Complimenti a tutti e in particolare ai vincitori, un segnale di forte della passione che ci accomuna”, ha commentato Giuseppe Piffaretti, patron della manifestazione.

In giuria, con Paillasson, erano presenti Paco Torreblanca, Giambattista Montanari, Carlo Gronghi, Fabrizio Galla e Marco Molinari.

 

La Coppa del Mondo del Panettone è un evento ideato da Mastro Giuseppe Piffaretti ed è organizzato in collaborazione con la SMMPC (Società Mastri Panettieri-Pasticcieri-Confettieri del Canton Ticino), e si avvale di un comitato tecnico, che ha curato le preselezioni di Pistoia, Barcellona e Lugano, composto da: Josè Romero (Spagna), Pier Paolo Magni (Italia), Angelo Musolino (Italia), Andrea Besuschio (Italia); Beniamino Bazzoli (Italia), Gianluigi Marina (Svizzera), Vito e Daniel Ricigliano (Svizzera), Luca Danesi (Svizzera), Mattia Gorietti (Svizzera), e Alain Philipona (Svizzera), e dalla segretaria della SMPPC sig.ra Sandra Fogato.

 

coppadelmondodelpanettone.ch

 

La classifica completa della prima edizione della Coppa del Mondo del Panettone.

  1. Ferrante Massimo – Italia
  2. Monaco Marzio – Svizzera
  3. Poncini Luca – Svizzera
  4. Ristuccia Giovanni – Italia
  5. Morello Jordi – Spagna
  6. Duytsche Yann – Spagna
  7. Tedeschi Andrea – Italia
  8. Andreoletti Bruno – Italia
  9. Peruzzi Massimo – Italia
  10. Gatti Roberto – Svizzera
  11. Berti Michele – Italia
  12. Turdo Nicola – Italia
  13. Buletti Bruno – Svizzera
  14. Balaguer Oriol – Spagna
  15. Lunardi Massimiliano – Italia
  16. Settepani Biagio – USA
  17. Ferreira Marco – Portogallo
  18. Collas Franck – Francia
  19. Katsuei Shiga – Giappone
  20. Coluccio Tatiana – Australia

 

Iginio Massari ritira il premio d’onore come Maestro del Panettone 2019.

Iginio Massari e Marzio Monaco_2Premio.jpg

Menù Pasticceria

ACQUISTA I LIBRI SULLO SHOP

Articoli simili