Uno spazio multiesperienziale per conoscere i segreti del caffè: dalla lavorazione alla degustazione, fino all’alta formazione
Il Costadoro Social Coffee Factory si annuncia come una vera rivoluzione nel centro di Torino. Il locale multiesperienziale, con gli spazi Bar, Experience ed Academy, è l’evoluzione e il potenziamento del progetto di franchising Costadoro Social Coffee. L’ex Costadoro Coffee Lab Diamante si trasforma nel flagship store ufficiale Costadoro e rappresenta il punto vendita premium, a cui si ispireranno tutti i locali affiliati della catena, in particolare le prossime aperture di Torino, Genova e Principato di Monaco.
In stile industrial, con legno, ferro, tubi e rubinetti posti in evidenza, il Costadoro Social Coffee Factory utilizza materiali essenziali per dare risalto al vero protagonista della scena, il caffè. L’ecosostenibilità è al centro del progetto: dal legno antico ricondizionato, proveniente dallo smaltimento di tetti e coperture di baite e case del territorio, ai frangi sole in ferro per diminuire il calore interno dovuto all’irraggiamento solare e, di conseguenza, il dispendio di energia per il condizionamento, ai licheni stabilizzati utilizzati per l’insonorizzazione e la depurazione dell’ambiente, alle poltrone vintage originali, fino ai bicchieri da asporto in materiale 100% compostabile e alla presenza di postazioni di free-water.
Lo staff ha seguito corsi di aggiornamento e perfezionamento con Fabio Verona, Responsabile Qualità e Formazione Costadoro, Manuela Fensore, Campionessa del Mondo di Latte Art, e Davide Berti, Campione del mondo di Ibrik. Ed è volato a Londra per osservare dal vivo l’evoluzione del mercato del caffè e il lavoro delle migliori roastery del Paese.
Il Costadoro Social Coffee Factory ospiterà eventi dedicati agli esperti del settore ed ai coffee lover, per propmuovere una cultura della materia prima e formare un consumatore consapevole, che sappia degustare, distinguere e scegliere il caffè di qualità.
{AG}gallery/costadoro_factory{/AG}