Dopo il successo dell’estiva Nuvola Reale, il dolce da forno nato sugli spalti di Wimbledon per essere consumato durante il classico Five o’clock tea, lo chef Gian Piero Vivalda di Antica Corona Reale** presenta una nuova versione ispirata all’autunno, disponibile dal prossimo 21 settembre
La versione originale del dolce Nuvola Reale dello chef Gian Piero Vivalda di Antica Corona Reale, entrata in produzione lo scorso maggio, prevedeva un impasto simile a quello del panettone, con doppia lievitazione, una prima di 12/14 ore e una seconda di 8 ore, con una cottura in forno e la caratteristica fase di riposo a testa in giù, ma alleggerito di uova e di burro, e con una maggiore acidità conferitagli dalla pasta di limone e pasta di mandarino. Ideata dallo chef per riempire quell’intervallo di tempo che intercorre tra la produzione della Colomba e quella del Panettone (sostanzialmente da Pasqua a settembre), era punteggiata da frutti rossi e frutti estivi canditi.
Riferendosi alla ribattezzata Nuovola Reale d’Autunno, lo chef Vivalda spiega che la freschezza dell’impasto si arricchisce dell’aroma del Caffè Kafa Lavazza, della soavità del burro di centrifuga piemontese delle Latterie Inalpi e dalla purezza della vaniglia in bacche del Madagascar. Completano la sinfonia dell’impasto, il cioccolato fondente Domori ed il pompelmo rosa candito, con la sua nota di piacevole e rinfrescante acidità, uniti dalla leggerezza dell’acqua Sparea. “Per racchiudere la pienezza di un benessere, non basta solleticare solo una parte dei sensi. Serve una coralità di emozioni – spiega –. Il gusto è centrale, ma non si apre senza il profumo; ed il profumo non ci avvolge completamente senza accendere la fantasia di immagini, suoni. Suoni gentili. Immagini gradevoli. Come una fetta soffice di un dolce adagiata su un piatto di porcellana vicino ad una tazza ammiccante di caffè. Una suggestione quasi pittorica ottenuta unendo perizia ed ispirazione in un nuovo, seducente dolce da forno, la Nuvola Reale d’Autunno”.
“La scelta di questi ingredienti – completa il pastry chef Luca Zucchini, responsabile di AtelieReale – regala al palato una sensazione più piena e tondeggiante, che poi rispecchia l’idea di autunno e i suoi colori caldi. Non potevamo trovare ingredienti migliori del cioccolato e del caffè, quest’ultimo infuso a freddo per 12 ore oltre ad una piccola parte in polvere, amalgamata direttamente nell’impasto. L’aggiunta del pompelmo rosa candito con la sua leggera acidità ed amarezza, ha poi reso la Nuvola Reale d’Autunno bilanciata ed equilibrata”.