Avrà inizio il 23 settembre a Reggio Emilia il progetto di formazione gratuito promosso da Lesaffre Italia ed Ecipar rivolto a persone non occupate.
Lesaffre Italia parteciperà al progetto di formazione gratuita promosso da Ecipar Reggio Emilia dal titolo: “Operatore di panificio e pastificio con competenze nutrizionali, esperto in lavorazioni di prodotti bio”. Saranno i responsabili del Baking Center Italiano Lesaffre, con sede a Parma, i docenti del corso che l’obiettivo di formare professionisti qualificati, in grado di realizzare prodotti di panificazione e di pasticceria, anche utilizzando materie prime biologiche e in linea con le attuali tendenze dietetiche e nutrizionali.
Durante il corso, che avrà inizio il 23 settembre e terminerà ad aprile 2020, Christophe Carlo, Ilaria Zazzali e Mattia Lamattina, rispettivamente coordinatore, tecnologo e tecnico del Baking Center, terranno lezioni dedicate alle lavorazioni degli impasti (dalle fasi fondamentali del processo di panificazione alle tecnologie di produzione dei prodotti da forno, dalla programmazione delle miscele d’impasto alle diverse lavorazioni, manuale, artigianale, industriale) e alla lavorazione della sfoglia (dalla lavorazione e tiratura della pasta sfoglia a quella di cornetti e danese). Verrà affrontata, inoltre, la tematica della lievitazione semilavorati, dalle tecniche di fermentazione biologiche, chimiche e fisiche e degli altri agenti lievitanti alla produzione e impiego del lievito di birra, dalla produzione e impiego del lievito naturale ai fattori che influenzano la crescita e l’attività dei microrganismi dei lieviti, dai principali controlli per il monitoraggio della qualità del lievito naturale.
Nel progetto saranno coinvolti anche noti professionisti dei settori panificazione, pasticceria, nutrizione, agronomia e certificazione dei prodotti Bio.
Per conoscere i requisiti di partecipazione, i dettagli del corso e per iscriversi: www.eciparformazione.it