La sfogliatella santarosa continua a sedurre i suoi tanti ammiratori.
E quest’anno, al Santarosa Pastry Cup, la vedremo primeggiare nei panni di una chanteuse francese
Nel suggestivo borgo marinaro di Conca dei Marini, in provincia di Amalfi, si è già da tempo messa in moto la macchina organizzativa del Santarosa Pastry Cup, la kermesse che si è ritagliata negli anni una sua identità nel panorama degli eventi gastronomici nazionali, tappa ambita da pasticcieri e barman professionisti di tutta Italia. Ideato nel 2012 da Tiziana Carbone, nell’ambito dell’A.L.O.E. (Associazione dei Liberi Operatori Economici) e sostenuto dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gaetano Frate, con l’entrata nel team organizzativo di Antonio Vuolo e di Nicola Pansa della storica Pasticceria Pansa di Amalfi, il concorso nasce come tributo alla sfogliatella Santarosa, dolce creato proprio a Conca dei Marini nel XVIII secolo, nelle cucine dell’omonimo monastero di suore di clausura che, dopo più di un secolo, ha ispirato la famosa sfogliatella napoletana.
Il prossimo 26 settembre, la Costiera Amalfitana ospiterà una deliziosa gara tra noti pasticcieri professionisti sul tema “La Santarosa…Sciantosa”, richiamando il legame tra la cultura francese e quella partenopea quando, sull’onda di un’eco transalpina, tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento del secolo scorso, si diffuse anche a Napoli la moda dei Café-chantant e delle Chanteuse, ben presto napoletanizzate in “sciantose”. Il termine, nell’uso comune, veniva associato ad una donna di bell’aspetto, vanitosa e attraente, proprio come la Sfogliatella Santarosa, un dolce dalla croccantezza ammaliatrice e dalla seducente armonia di sapori che a Napoli, incontrando i gusti dell’epoca, vestì i panni della sua versione riccia.
A decretare il vincitore del Santarosa Pastry Cup 2019 sarà una giuria di qualità, costituita da eccellenze del settore enogastronomico nazionale oltre che dai maggiori rappresentanti della pasticceria firmata Costa d’Amalfi, Sal De Riso e Nicola Pansa.
Il regolamento completo è disponibile su www.santarosapastrycup.com