In arrivo un concorso per premiare il migliore panettone a livello internazionale
Il gruppo Maestri del Lievito Madre presenta la Panettone World Championship, concorso internazionale che metterà a confronto le differenti culture di chi produce il panettone partendo dal lievito madre. Il prossimo 22 luglio, in occasione de La Notte dei Maestri del Lievito Madre, in programma a Parma, conosceremo i pasticcieri che accederanno alla finale, in programma il 20 ottobre, durante la fiera milanese Host.
“Abbiamo lanciato questa sfida – spiegano i pasticcieri promotori dell’iniziativa – per avviare un momento di condivisione tra i professionisti di tutto il mondo, premiando i migliori panettoni artigianali e promuovendo l’eccellenza della pasticceria italiana”.
Il panettone dovrà essere elegante nella forma e alla valutazione visiva concorrerà un giudizio complessivo su omogeneità dell’impasto, colore della crosta e dell’impasto ed alveolatura. Verranno premiate la migliore intensità di profumi e persistenza, come pure intensità, ricchezza e naturalezza del lievitato. I pasticcieri dovranno, infine, dimostrare ottima conoscenza del lievito, del metodo d’impasto e di cottura, nonché degli ingredienti selezionati per la ricetta.
In questa prima edizione, le iscrizioni dei pasticcieri esteri avverrà su invito del gruppo dei Maestri del Lievito Madre: concorreranno per il titolo di “miglior panettone tradizionale artigianale al mondo”, alla finale di Host. “Si tratta di una scelta logistica e organizzativa. In questo momento cerchiamo di dare la massima visibilità all’estero per far crescere l’iniziativa: in questo modo non penalizziamo nessuno e diamo la possibilità ai colleghi oltre confine di confrontarsi con i più importanti pasticcieri nazionali, animando così la sfida”, spiegano.
Il regolamento è su www.panettoneworldchampionship.com