Il nuovo corso Professione di Cucina di Synergie e Let’s Kuk by IFSE

Sono pronti per essere collocati gli 11 allievi del corso Professione di Cucina, format creato da Let’s Kuk by IFSE e Synergie.
A partire da settembre partiranno i nuovi corsi

 

Si è concluso il corso Professione di Cucina, creato da Synergie e Let’s Kuk by IFSE e svoltosi presso la scuola di cucina The Number 6 (180 ore, insegnamenti teorico-pratici, laboratori e attività di studio assistito), a due passi da Piazza San Carlo, Torino. A settembre partiranno i nuovi corsi.
Il piano formativo del corso Professione di Cucina prevede argomenti base, quali principi di merceologia, apparecchiature e strumenti, tagli degli alimenti, fondi e salse, preparazioni di base (sia a freddo che a caldo) e  composizione dei menu. Vengono affrontate, nello specifico, le preparazioni per antipasti, primi e secondi piatti.
Se la tecnologia in cucina si è notevolmente sviluppata in questi ultimi anni, consentendo ai cuochi di creare nuove ricette o modernizzarne alcune tradizionali, un giovane cuoco deve saper maneggiare sia le apparecchiature di ultima generazione che conoscere i principi delle nuove tecniche. Per questo motivo, gli allievi del corso Professione in Cucina approfondiscono anche la tematica dell’innovazione in cucina. E rigrardo alla pasticceria e panificazione, vi sono lezioni dedicate al dessert da ristorazione, dolci al piatto, piccola pasticceria da caffè, pane, pizze, focacce e i tipici grissini piemontesi.

Ugo Mura, chef e direttore di Let’s Kuk, puntualizza: “Oltre alla conoscenza degli alimenti e della esecuzione delle ricette, per lavorare in una brigata di cucina è indispensabile imparare l’organizzazione della cucina stessa, la preparazione della linea, la gestione dei tempi di servizio, conoscere e trattare correttamente gli alimenti. Gli allievi hanno imparato tutto questo, con 3 docenti-chef in alternanza, la sperimentazione dei ruoli a rotazione, volta anche a far emergere le personalità e le attitudini di ognuno (chi una lezione dirigeva, la lezione successiva lavava i piatti). In questo senso possiamo dire di aver preparato gli aiuto cuochi che piacciono agli chef. “

Giuseppe Garesio, amministratore delegato di Synergie Italia, aggiunge: “Il settore dell’Hospitality & Beverage è in espansione, con l’aumento della domanda di una ristorazione di qualità e lo sviluppo turistico legato all’enogastronomia, in Piemonte ma non solo. Selezioniamo accuratamente i partecipanti più motivati, che grazie alle skills acquisite sono pronti ad essere collocati nelle strutture di ristorazione”.

Nuovi corsi verranno attivati a partire da settembre, per seguire le attività di reclutamento:

www.synergie-italia.it

 

www.letskuk.it

{AG}gallery/ifse_corso_cucina_2019{/AG}