Panettone Day diventa concorso in streaming e premierà anche il miglior panettone al cioccolato Ruby.
Iginio Massari esorta i pasticcieri di tutta Italia: “Mettetevi alla prova per sfidare voi stessi”
Il Panettone Day, concorso nazionale che celebra l’icona della pasticceria italiana, inaugura quest’anno una nuova edizione 3.0 con una speciale diretta streaming di Iginio Massari, direttamente dal suo laboratorio di di Brescia, per dare a tutti i pasticcieri la possibilità di partecipare seguendo il live dal profilo Facebook di Panettone Day. E con un messaggio chiaro per tutti i professionisti: “I pasticcieri – ha affermato Massari – devono imparare a mettersi alla prova e sfidare in primis se stessi, accettare le critiche e misurare le proprie capacità: per i più bravi e più coraggiosi un grande premio, ovvero la possibilità di vendere le proprie creazioni in un Temporary Store nel cuore di Milano.”
Nel 2018 la sfida lanciata da Panettone Day è stata accolta da oltre 100 pasticcieri, per il 2019 si prevede una partecipazione ancora più numerosa. “Abbiamo pensato alla diretta live – afferma Pierluigi De Min, responsabile vendite di Braims, ideatrice del progetto – per consentire a tutti i professionisti di connettersi dai loro laboratori senza affrontare alcun viaggio. Il Panettone Day è un’iniziativa che ogni anno continua a crescere e coinvolgere un numero sempre maggiore di professionisti impegnati a confrontarsi con un simbolo della pasticceria italiana”.
Le iscrizioni al Panettone Day
I pasticcieri potranno iscriversi entro il 14 giugno. Il concorso prevede una prima selezione dei panettoni in gara: tra il 15 e il 22 giugno alla CAST Alimenti di Brescia una giuria di esperti coordinata da Massari valuterà i dolci scegliendo i 15 migliori panettoni tradizionali, i 5 migliori panettoni creativi dolci e i 5 migliori panettoni al Cioccolato Ruby. Tutte le informazioni su come partecipare sono disponibili sul sito www.panettone-day.it
La finale si svolgerà il 12 settembre presso la Sala Mengoni del Ristorante Cracco, a Milano, dove i finalisti verranno giudicati da una giuria d’eccezione della quale, oltre al Maestro, fanno parte anche Sal De Riso e Davide Comaschi, la speaker radiofonica Marisa Passera e il vincitore dell’edizione 2018, Raffaele Romano. La novità di quest’anno è un premio speciale dedicato alle cinque migliori versioni realizzate con il Cioccolato Ruby Callebaut, che premierà il pasticciere in grado di valorizzare al meglio il panettone artigianale a base di questo ingrediente.
Dal 7 ottobre al 3 novembre, inoltre, i 25 panettoni dei finalisti saranno in vendita all’interno del temporary store in corso Garibaldi 42 a Milano.