Al via la terza edizione di GeCo Gelato Contemporaneo
Milazzo | 26-29 maggio
Partirà dal 26 maggio e si terrà fino al 29 la 3a edizione di Gelato Contemporaneo, evento organizzato a Milazzo (Me), dalla Andrea Mecozzi – Filiere e Formazione, con la direzione tecnica dei maestri gelatieri Giovanna Musumeci, Ida Di Biaggio e Gianfrancesco Cutelli, che ha nella rosa dei docenti alcuni dei più grandi nomi della gelateria italiana e come main sponsor l’azienda Bravo.
La manifestazione si aprirà con uno spazio dedicato ai bambini e alla beneficenza (a sostegno delle attività di Gigliopoli, associazione che si occupa di bambini in situazioni di disagio familiare, sociale, psicologico) e all’alimentazione sana, mentre nel pomeriggio Gianfrancesco Cutelli, maestro gelatiere nato a Milazzo e attivo a Pisa, modererà una tavola rotonda aperta al pubblico su: ”Il gelato artigianale italiano, sano, buono e vero: come riconoscere la qualità” a cui interverranno Arnaldo Conforto e Giovanna Musumeci.
Il giorno successivo si entrerà nel merito del tema centrale, la formazione, con Arnaldo Conforto, Luca Bernardini, Renato Trabalza e Giovanna Musumeci e si parlerà di fibre naturali e riduzione degli zuccheri, di granita contemporanea, di alcool e grassi, di semifreddi e di food design.
Nel corso dei quattro giorni si prenderà in esame il gelato in tutte le sue forme: dal gusto alla storia, dalla sperimentazione alla selezione degli ingredienti, con momenti aperti al pubblico e altri dedicati alla scoperta del territorio e delle sue peculiarità (tra cui la visita ai Vivai Torre, in cui sono presenti oltre 50 tipi di piante tropicali e sub-tropicali da frutto).
L’evento avrà il suo culmine il 29 sera con una competizione a coppie in cui saranno assegnati tre premi messi a disposizione da Cantine Planeta, dall’azienda di software FaccioBuono e dalla Bravo, main sponsor di Gelato Contemporaneo, sulla base di un regolamento specifico disponibile sul sito www.gelatocontemporaneo.it. Sul tema del gelato d’avanguardia e di fronte a una giuria tecnica si sfideranno i gelatieri artigiani che prenderanno parte ai corsi e che declineranno secondo la propria inventiva i prodotti del territorio in accompagnamento a uno dei vini della carta Planeta.
E.B.
{AG}gallery/geco_2019{/AG}