A Roma, presso la Gelateria Giuffrè, si terrà la degustazione-evento “I Tre Piaceri”
18 maggio 2019 | ore 15:00
Protagonista il Caffè Superiore Torrefazione Dubbini, declinato in gelato, dolce
e bevanda di accompagnamento
Con la partecipazione del pastry chef Gian Luca Forino e il coffee master di Diemme Academy
Sarà la nuovissima Gelateria Giuffrè di Viale Trastevere 255 ad ospitare, sabato 18 maggio dalle 15:00 alle 18:00, l’evento ad ingresso gratuito I Tre Piaceri, che segna anche il lancio su Roma dell’unico marchio di caffè italiano dedicato esclusivamente alla pasticceria e gelateria: Torrefazione Dubbini.
Lo annunciano il titolare, il gelatiere Alessandro Giuffrè, assieme al “Pasticciere in viaggio” Gian Luca Forino, pastry chef e Campione mondiale di Pasticceria Juniores 2013, e al coffee master Sergio Zanelli, che svolge l’attività di consulente e Trainer certificato SCA presso la Diemme Academy. Una collaborazione nata sulla base di una stima professionale tra i tre professionisti e sulla condivisione di un moderno progetto di locale, in cui i mondi del dolce, del gelato e del caffè dialogano fra loro, proponendo esperienze di gusto eccellenti e nuovi abbinamenti da sperimentare.
“Il caffè oggi può fare da traino per la gelateria e la pasticceria”, afferma Alessandro Giuffrè. “Presenteremo al pubblico romano un nuovo approccio al caffè, inteso non più solo come rito che scandisce la giornata, ma come un piacere da vivere con qualità e da conoscere”.
Proprio la miscela Caffè Superiore di Torrefazione Dubbini sarà il leitmotiv di questa degustazione, sia come bevanda d’accompagnamento, estratta con sistema espresso o con la moka, sia come ingrediente nelle ricette che i professionisti creeranno per l’occasione.
“Mostreremo come si possono mettere in gioco competenze diverse, per creare un locale con un’offerta a 360° e di tendenza”, dichiara Forino, che durante l’evento presenterà anche il suo nuovo libro “In Viaggio. Diario di un pasticciere”, edito da Chiriotti Editori. “Realizzerò dei dolci strutturati per essere abbinati al caffè e altri che lo valorizzeranno come ingrediente. Il tutto contaminato da sapori di Paesi lontani. Il mio progetto di ‘pasticceria in viaggio’ passa infatti attraverso esperienze realmente vissute, per ricreare nei dolci la cultura dei luoghi visitati e suscitare in chi li assaggia l’emozione di un ricordo o della scoperta”.
I Tre Piaceri della pasticceria, gelateria e caffetteria sono del resto intimamente legati. Basta pensare alla lavorazione dei chicchi, molto simile a quella delle fave di cacao, l’ingrediente principe nel mondo del dolce e del gelato. O al viaggio che il caffè compie per arrivare fino alla tazzina. “Nel caffè è intrinseca la multiculturalità stessa che esprimo in pasticceria, in quanto viene tostata in Italia, ma è una materia prima assolutamente esotica”, spiega Forino.
{AG}gallery/dubbini_giuffre{/AG}