

L’hub Identità Golose Milano ha ospitato un evento per far conoscere la new entry della linea Pura Origine Valrhona Tulakalum 75%, dando il via alla Settimana del Belize
La gallery fotografica dei dolci
Lanciato all’ultima edizione di Sigep, Tulakalum 75% è il nuovo cioccolato monorigine della linea Pura Origine Valrhona, che comprende in tutto 12 referenze create con cacao rari, selezionati per il profilo aromatico unico. In questo caso la provenienza è il Belize, e più nello specifico una piantagione situata nel distretto di Cayo, nella Valle degli Yamwits (“tra le montagne” in lingua maya). Benjamin Figarède, un ricercatore di Valrhona, ha scoperto questa piantagione nel 2014 grazie a Emily Stone, la fondatrice di Maya Mountain Cacao, una realtà che riunisce 350 piccoli produttori del Paese centramericano, promuovendo il cacao di qualità da un punto di vista etico, ambientale e sociale. Valrhona ha siglato con MMC una partnership decennale, impegnandosi nello sviluppo sostenibile delle comunità di produttori e nella salvaguardia del patrimonio locale di cacao, in linea con il programma di responsabilità sociale “Live Long” dell’azienda francese. A seconda della stagione, la piantagione impiega da 30 a 48 persone a tempo pieno, fra le quali molte donne: per tradizione locale sono le madri di famiglia a pagare le spese per l’istruzione dei figli, oltre a rendersi indipendenti grazie ai soldi guadagnati con il proprio lavoro.
Interessanti sono pure le caratteristiche sensoriali di Tulakalum 75%, un cioccolato di copertura che potremmo definire “senza fronzoli”, capace di esaltare la tipicità del terroir attraverso un’acidità decisa ma non aggressiva, che lascia emergere note di frutta matura. Poco zuccherato e dal sapore persistente, la sua ricchezza in cacao e l’alto contenuto di grassi hanno permesso di fare a meno della lecitina di soia, ottenendo una consistenza adatta a molteplici applicazioni, e in particolare per il rivestimento.
Il nome Tulakalum in lingua maya significa “insieme” e vuole evidenziare la visione collaborativa di Valrhona con tutti i suoi partner: produttori di cacao, fornitori, dipendenti e clienti. Partendo da questa idea di condivisione, l’azienda ha deciso di far conoscere questo cioccolato coinvolgendo un gruppo di affezionati clienti, che l’hanno interpretato proponendo creazioni ad hoc durante la Settimana del Belize, che si è svolta a fine marzo. L’iniziativa era stata presentata presso l’hub Identità Golose Milano durante una serata dedicata. Fra i partecipanti, alcuni pasticcieri e gelatieri che hanno aderito al progetto e che avevano avuto modo di vistare la piantagione di cacao in Belize in un viaggio organizzato dall’azienda.
Rossella Contato
In foto in apertura, Cuor di Maya di Andrea Pansa, creato per la serata organizzata da Valrhona a Milano: cake morbido con mousse al cioccolato Tulakalum e scorza di limone caramellata.
I professionisti che hanno preso parte alla Settimana del Belize
La gallery fotografica dei dolci
{AG}gallery/settimana_belize_valrhona_2019{/AG}
Angelo Tramontano, Pasticceria Gran Caffe Napoli 1850 (Castellammare di Stabia, Na): dessert al piatto Questa è la mia terra
Piero D’Altri e Brunella Pompili, Gelateria Baci & Abbracci (Longiano, Fc): gelato Rossetto e cioccolato
Matteo De Simoni, Gelateria Gianni (Bologna): gelato Welcome to Belize
Cinzia Alfieri, Pasticceria Alfieri (Correggio, Re): crostata L’origine dell’insieme
Gelateria Neve di latte (Roma Prati + Flaminio): Sorbetto Tulakalum 75% e Gelato al latte Tulakalum 75%
Leonardo Gramegna, Articioc cioccolateria senza glutine (Savona): entremets Rosa dei Caraibi
Fabrizio Barbato e Angela Carantini, L’Ile Douce (Milano): dolce al cucchiaio Insieme
Andrea Rampinelli, Pasticceria Mac Mahon (Milano): Macaron Belizean
Lorenzo Pessina, Gelato – cioccolato (Castellanza e Tradate, Va) gelato Cioccolato Tulakalum e basilico
Claudio Colombo, Pasticceria Cioccolateria Colombo (Barasso e Comerio, Va): torta Ode al Tulakalum
Marco Lusso, Pasticceria Luciano (Barge, Cn): brownie Tulakaboom
Antonio Campeggio, Pasticceria Arte Bianca (Parabita, Le): Torta Incanto
Paolo Pomposi, Gelateria Badiani (Firenze): gelato L’undicesimo insieme
Paolo Brotini e Gionata Gradassi, Pasticceria Brotini (San Miniato Basso, Pi): pralina Tulakountry
Yuri Dal Pos, Dolce Capriccio gelateria artigianale (San Vendemiano, Tv): gelato Tulakalum al profumo di tabacco
Debora Vena, Pasticceria gelateria Chocolat (Lavagno, Vr): entremets Tulakalum
Giulia Giocondi, Pasticceria Tonka (Terni): Torta Mogano