Evoluzione in Accademia Maestri Pasticceri Italiani: progetti ambiziosi, rinnovo Presidenza e nuovi accademici al XXVII Simposio Tecnico
La fotogallery
Evoluzione costante: è questa la caratteristica che l’Accademia Maestri Pasticceri ha voluto sottolineare in occasione dell’ultimo Simposio Tecnico, tenutosi lo scorso 10 marzo presso la scuola CAST Alimenti, presentando nuovi importanti progetti e accogliendo ufficialmente due nuovi accademici: Debora Massari e Felice Venanzi.
Il XXVII Simposio Tecnico si è incentrato sul tema delle monoporzioni da credenza e monoporzioni da forno innovative. Gli accademici hanno ascoltato le presentazioni tecniche delle creazioni dei colleghi e, dopo la valutazione con degustazioni dei prodotti anonimi, hanno decretato i vincitori dei contest interni. Il miglior dolce al piatto selezionato a maggioranza assoluta è risultato essere quello di Domenico Di Clemente; Giovanni Cavalleri si è aggiudicato la migliore monoporzione da credenza e Fabrizio Galla la monoporzione da forno innovativa.
Non è mancato il consueto argomento di confronto dedicato alle novità di prodotto per la prima colazione, spaziando tra nuovi accostamenti di ingredienti e innovative tecniche e modalità di produzione degli impasti. Il gruppo di lavoro guidato da Andrea Urbani ha presentato ai colleghi nuovi prodotti, frutto della ricerca e della sperimentazione dei pasticcieri Armando Lombardi, Fabrizio Camplone, Sandro Ferretti, Roberto Cantolacqua Ripani, Antonio Daloiso, Riccardo Patalani e Claudio Marcozzi.
L’agenda dei lavori per il XXVII Simposio Tecnico ha previsto un momento di approfondimento dedicato alle nuove norme per il settore, a cura del dottor Massimo Artorige Giubilesi, esperto di sicurezza alimentare, nonché la presentazione in anteprima di innovazioni tecnologiche e novità di prodotto da parte delle aziende partner di AMPI (Molino dalla Giovanna e Cacao Barry, a cui sono seguite Agrimontana, Cesarin, Eurovo, Filicori Zecchini e Club Kavè, Irinox, Olitalia, Pavoni Italia, Valrhona, PCB Creation e Italia Zuccheri).
Luigi Biasetto ha presentato lo “Strudel Cup”, il primo Campionato Italiano dello strudel che vedrà il coinvolgimento di AMPI. Francesco Briglia e Antonella Provetti hanno presentato la nuova edizione di World Pastry Stars, il cui ideatore è il presidente Onorario di AMPI, Iginio Massari. Lorena Vaccari di Rainbow ha illustrato il progetto di collaborazione con AMPI per la “Winx Birthday Cake” e i festeggiamenti dei 15 anni di Winx Club.
Sul tema delle competizioni internazionali di pasticceria, Accademia è coinvolta a vario titolo e hanno trovato posto al Simposio sia la visita dei vincitori del Mondiale Juniores di Pasticceria allenati dal Maestro AMPI Davide Malizia che i pasticceri italiani bronzo alla “Coupe du Monde de la Patisserie” allenati dal Maestro AMPI Alessandro Dalmasso.
Il Simposio Tecnico ha previsto, inoltre, due prove di ammissione in Accademia. A Debora Massari e Felice Venanzi, dopo l’esame pratico e teorico riguardante le conoscenze tecniche della pasticceria, è stata conferita la nomina di Accademici AMPI. E c’è stato spazio anche per il rinnovo delle cariche istituzionali in seno all’Assemblea, che ha riconfermato – con massima fiducia e stima – Gino Fabbri Presidente AMPI.
{AG}gallery/ampi_tecnico_2019{/AG}