A Firenze, dall’8 al 12 marzo, si riuniscono 10 Grand Jury Member e oltre 100 giudici per le Semifinali Italia e Area Mediterranea – Est Europa.
È ormai consacrato il successo mondiale dell’International Chocolate Awards, la competizione che giudica il cioccolato di qualità, a cui partecipano i migliori professionisti da tutto il mondo. Il concorso è ideato da Martin Christy (UK), insieme a Monica Meschini (Italia) e Maricel Presilla (USA), tutti e tre massimi esperti di cacao e cioccolato a livello internazionale.
Tale concorso si svolge ogni anno in due fasi: le semifinali e la finale mondiale. Dall’8 al 12 marzo, presso la prestigiosa sede dell’Educatorio del Fuligno di Firenze, si riuniscono 10 Grand Jury Member provenienti dai vari continenti e circa 100 giudici. La premiazione del Round Italiano e Mediterraneo 2019 si terrà a Firenze sabato 30 marzo, sempre presso l’Educatorio del Fuligno.
In totale 30 Paesi e 50 le categorie in gara, nelle variabili: latte, fondente, bianco o miste. Un percorso che prevede la degustazione di tavolette in purezza ed aromatizzate, spalmabili, gianduiotti, ganache, tartufi, cremini e molto altro.
“A differenza delle altre competizioni – sottolinea Monica Meschini – il nostro fine non è solo assegnare dei premi, ma soprattutto condividere un’opinione costruttiva”. Infatti, uno dei plus di questo importante concorso è di rilasciare al cioccolatiere non solo un voto, ma soprattutto un feedback dettagliato per capire punti di forza e debolezza del prodotto in gara, in modo da poter apportare correzioni e renderlo sempre migliore.
La partecipazione al premio si attua tramite un’iscrizione e l’invio di campioni anonimi, poi giudicato da una giuria internazionale di degustatori di cioccolato. Dopo una prima scrematura dei prodotti, sono assegnati punteggi e fatte le classifiche.
www.internationalchocolateawards.com
{AG}19-03_international_chocolate_awards{/AG}